Ci sono posti nel mondo in cui la nostra voglia sempre crescente di scattare foto potrebbe essere rischiosa. Ci sono posti addirittura in cui non è vietato fare foto ma è vietato fare dei “tipi” di foto.. i selfie! Uno tra tutti la spiaggia di Garoupe in Francia dove a quanto pare questa attività sta rovinando l’esperienza di andare al mare. “Le spiagge di Garoupe sono tra le più affascinanti e incontaminate di tutta la Francia“, ha detto un portavoce. “Vogliamo che le persone siano in grado di godersi nostra spiaggia esclusiva in questo momento e non spendere la maggior parte del tempo a vantarsi con i amici e parenti.”
Ma non è l’unico posto, ce ne sono altri, mozzafiato, in cui la macchinetta è meglio lasciarla in valigia.
1) Spiaggia di Gaurope – Francia.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/4garoupe.jpg?x87950)
2) Lago Tahoe – California (USA). Il personale al Lago Tahoe, al confine tra California e Nevada, chiede ai visitatori di non fare selfie vicino agli orsi. Il recente aumento del numero di selfie con gli orsi sullo sfondo, rappresenta un problema per la sicurezza secondo quanto afferma un portavoce del parco.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/1tahoe.jpg?x87950)
3) Cappella Sistina – Città del Vaticano. Vietato scattare foto alla Cappella Sistina. Il divieto risale al 1980, quando il Vaticano ha rilevato 3 milioni di dollari per la ristrutturazione da Nippon Television Networ in cambio dei diritti esclusivi su foto e video.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/2sistina.jpg?x87950)
4) La Mecca – Arabia Saudita. L’aumento della tecnologia sta causando conflitti tra i musulmani più giovani che usano i social media per documentare i loro pellegrinaggi e le vecchie generazioni.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/3mecca.jpg?x87950)
5) Stato di New York. New York è il primo stato in America a mettere fuori legge le persone che fanno selfie con animali pericolosi come leoni, tigri o leopardi in luoghi come i giardini zoologici.
6) Van Gogh Museum – Amsterdam. Il Van Gogh Museum di Amsterdam ha un rapporto conflittuale con i social media e la fotografia. Il museo aveva abrogato a maggio 2013 il divieto di fare fotografie ma lo ha re-inserito dopo nemmeno un anno.