Era stata chiamata in studio, come spesso accadeva. La sua opinione era una di quelle che valeva, ascoltata e seguita. Con quel tono di voce pacato e i modi raffinati d’altri tempi, Rita Jitendra, professoressa e scrittrice indiana è morta in diretta sotto gli occhi delle telecamere durante la trasmissione “Good Morning J&K”. Stava parlando normalmente quando si è improvvisamente bloccata e ha reclinato la testa indietro, vittima di un infarto che non le ha lasciato scampo. Poco prima di andare in onda – riportano i media indiani – aveva confidato che le sarebbe piaciuto morire facendo il proprio lavoro. Le immagini in breve tempo sono diventate virali. La trasmissione è stata subito interrotta e la donna è stata portata in ospedale, dove è stata dichiarata morta per arresto cardiaco.Immagini che ricordano quelle dell’allenatore italiano di calcio Franco Scoglio, morto in circostanze simili nel 2005. L’infarto continua ad essere una delle prime cause di morte oggetto di continue indagini. (Continua dopo la foto)

È dei giorni scorsi la notizia di un test che rivela la vera età del cuore, in termini di condizioni generali e di pericolo di problemi di salute. E’ l’idea del Publich Health England che sta proponendo un semplice auto-esame online a tutti gli ‘over 30’, per scoprire i cittadini a maggior rischio di subire un infarto o un ictus: secondo l’autorità sanitaria britannica, infatti, circa l’80% dei problemi cardiovascolari nelle persone sotto i 75 anni possono essere prevenuti se si testa e si migliora la salute del cuore. (Continua dopo la foto)

Il test non è diagnostico, non dirà se si sta per avere un attacco di cuore, ma potrà essere una sorta di ‘allarme’ per iniziare ad adottare stili di vita sani. Già quasi 2 milioni di inglesi lo hanno eseguito e il 78% dei partecipanti è risultato avere un’età cardiaca superiore alla propria età reale. Nel 34% dei casi l’organo aveva più di 5 anni rispetto all’età anagrafica e il 14% almeno 10 anni di più.David Green, 59 anni, ha fatto il test e racconta alla Bbc news. (Continua dopo il video)
{loadposition intext}
“Il peggior momento è arrivato quando mi è stato detto che il mio cuore ha 10 anni più di me e che la mia aspettativa di vita si è accorciata. Ho dovuto ‘digerire’ la cosa, ma l’ho trasformata in qualcosa di positivo per me”.Il test prevede 16 semplici domande sul proprio stato fisico e sullo stile di vita e fornisce una stima dell’età cardiaca e una previsione del rischio di avere un infarto o ictus entro una certa età. Fornisce anche suggerimenti sui cambiamenti dello stile di vita per aiutare le persone a ridurre la propria età cardiaca.
Ti potrebbe interessare: “Allarme blackout”. Morto a 14 anni per un ‘gioco’: come hanno trovato Igor