Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Odissea nello spazio, un altro incidente. E AstroSamantha rischia di non tornare a casa

  • World

 

In questo ultimo periodo sta andando tutto male per l’industria spaziale russa. Prima lo schianto nell’oceano Pacifico del vettore cargo Progress destinato a portare i rifornimenti alla stazione spaziale internazionale, ora, è notizia di questa notte, il razzo Proton-M e’ precipitato dopo appena otto minuti dal lancio avvenuto dal cosmodromo di Bajkonur nella zona di Cita in Siberia. Il razzo trasportava il satellite messicano MexSat1 finanziato dal governo di Citta’ del Messico. Incidenti che stanno pero’ causando una rivoluzione anche nel gia’ definito programma di lanci con a bordo astronauti. Missioni che sono state posticipate di due mesi e date di rientri delle navicelle tutt’altro che certe. Coinvolta in questo ‘caos spaziale’ anche la prima astronauta italiana Samantha Cristoforetti.

(continua dopo la foto)


Il 38enne capitano dell’Aeronautica Militare, nonche’ astronauta di Asi ed Esa, non sa quando rientrera’ sul pianeta terra. Dallo spazio invia quotidianamente spettacolari ed emozionanti fotografie che variano dal Nicaragua all’Europa, dalle distese del Nordamerica ad immagini di vita a bordo della Iss. Oggi era prevista la correzione dell’orbita della Iss ma gli specialisti del centro spaziale di terra non sono riusciti. Tale operazione di balistica serve per programmare il rientro delle capsule spaziali. L’agenzia spaziale russa Roscosmos, che dovrebbe riprovare l’operazione di correzione dell’orbita lunedi’ 18, nel frattempo ha informato dell’inconveniente i colleghi americani della Nasa a Houston. Il rientro della Soyuz TMA-15M con a bordo Cristoforetti, il russo Anton Shkaplerov e lo statunitense Terry Virts, ipotizzato per l’11 giugno (data indicativa ma non ufficiale) rischia di essere ulteriormente posticipato. E se la domanda è “quando rivedremo la nostra AstroSamantha su suolo nazionale”, beh, purtroppo ancora nessuno può dirlo.

Ti potrebbe anche interessare: SOS dallo spazio: AstroSamantha senza rifornimenti, sospesi nel vuoto. Ecco che succede


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure