Vi siete mai chiesti perché quando baciamo sentiamo il bisogno di chiudere gli occhi? Non c’entra la passione né la voglia di emulare la finzione cinematografica… la verità è ben altra, semplicemente il nostro cervello blocca la vista per concentrarsi sul tatto, evitando che i sensi lo mandino in tilt
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/04/bacion.jpg?x95137)
Lo studio, condotto dalla Royal Holloway University di Londra, nel Regno Unito, pubblicato sulla rivista Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance, non ha direttamente coinvolto persone che si baciavano, ma si è focalizzato in generale su stimoli visivi e tattili allo stesso momento, chiedendo a 16 volontari di identificare alcune lettere in un contesto considerato di alta o bassa difficoltà, misurando al tempo stesso anche la loro risposta a stimoli tattili come delle vibrazioni.
Dai risultati è emerso che il campo visivo tende a prevalere su quello tattile, quindi se ci si vuole focalizzare su quest’ultimo, come nel caso di un bacio, chiudere gli occhi sembra quasi necessario.
«La nostra ricerca ha scoperto che il campo visivo è più impegnativo e riduce la reattività delle persone verso le sensazioni tattili -spiega Polly Dalton, una delle autrici della ricerca – ciò implica che ad esempio, chiudendo gli occhi si è in grado di migliorare la consapevolezza tattile, e questo potrebbe essere uno dei motivi per i quali tendiamo a farlo quando ci baciamo».
{loadposition intext}
“Kiss cam” allo stadio: il fidanzato la snobba e lei bacia uno sconosciuto…