Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Venite qui, dove non ci sono bombe e terroristi”. A poche ore dagli attentati in Belgio, ecco il video (davvero di cattivo gusto) che sta facendo il giro del web. Ed è subito polemica

 

“Vedete bombe in giro o gente che si spara qui a Bruxelles?”. A sentirle ora, quelle parola, sembra di trovarsi di fronte a uno scherzo di cattivo gusto. Invece è tutto vero. Così recitava infatti un video dal titolo #CallBrussels lanciato dall’organizzazione visit.brussels, con il supporto dell’ufficio per il turismo del Belgio, e diffuso dopo gli attentati di Parigi del 13 novembre.

(Continua a leggere dopo la foto)

 


Il fatto che i terroristi provenissero dall’ormai noto quartiere Molenbeek, nella capitale belga, aveva avuto nei giorni a seguire ripercussioni terribili sul turismo, crollato di colpo. I blitz dei militari, che avevano paralizzato la città, avevano fatto dilagare la paura tra la gente, scoraggiando così i potenziali visitatori e spingendoli a cambiare meta.

Quel Belgio multiculturale, punto d’incontro di culture, lingue e tradizioni diverse, si era trasformato di colpo in un punto di debolezza, un boomerang per il Paese. E così, ecco l’idea di realizzare uno spot per mostrare una città serena, dove le giornate si susseguivano serene come prima del Bataclan: “Non sta succedendo nulla qui, è tutta colpa dei media“.

Il video non è ora più disponibile online, salvo versioni rivedute e corrette dagli utenti che, forse con eccessivo cinismo, hanno aggiunto le immagini degli attentati del 22 marzo, con i morti e i feriti sanguinanti all’aeroporto di Zaventem e nella metropolitana. Tutto sembra così assurdo. Eppure è tutto vero.

{loadposition intext}

Attentati a Bruxelles, l’ombra del terrorismo anche sugli Europei di calcio. “I rischi sono altissimi”. E arriva la dolorosa decisione


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure