Quante volte in giro per le grandi città abbiamo visto questi fenomenali artisti di strada? I bambini ne restano ammaliati, vedono la magia. I più grandi invece, ugualmente colpiti ma più dal trucco. Come fanno? Ve lo spieghiamo noi, una volta per tutte. In molti casi il trucco di levitazione è fatto davvero molto bene. Non sappiamo se esistano altri modi per eseguirlo, ma l’immagine qui sotto ci da una sorta di vista a raggi X per descriverci come avviene nella maggior parte dei casi.
(continua dopo la foto)

La persona che levita è seduta su una base (1) attaccata ad un bastone (2), di cui stabilità ed equilibrio sono garantiti da una larga base in metallo di supporto (3) che solitamente si trova sotto il tappeto e che, insieme al palo, crea una struttura metallica molto resistente e nascosta negli abiti utilizzati dal fachiro.
(continua dopo la foto)

E’ un trucco quasi invisibile e alcuni artisti di strada indossano anche dei guanti per nascondere la tecnica. La cosa fondamentale è che il centro di gravità dell’illusionista rimanga all’interno dell’area della base in metallo sottostante, in modo da non cadere. Ecco altri esempi.
Ti potrebbe anche interessare: Il video interattivo che conquista il web: premendo il tasto R scatta la “magia”
