(continua dopo la foto)
E a proposito di avvistamenti, come riconoscere quelli degni di nota dalle “bufale”? Interessanti quelli riconducibili “a tipologie di ufo che in 70 anni si sono ripetute e che hanno caratteristiche che li accomunano: nelle dinamiche di avvistamento, nell’orario e nel comportamento dell’oggetto, dai raggi di luce emessi dagli oggetti volanti alla velocità con cui si avvicinano e allontanano”, spiega Bibolotti. Droni e lanterne cinesi sono invece gli oggetti più scambiati per Ufo, più rari i “falsi” celesti, come nel caso delle meteoriti.
Caffeina news by Adnkronos