(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/ufo2.jpg?x87950)
Una casistica così ripartita: 8.848 avvistamenti ad alta quota (sopra i 150 mt), 1.453 a bassa quota (sotto i 150 mt), 376 ufo a terra, 369 Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo, 93 ufo a pelo d’acqua (mare, lago), 40 sotto il livello d’acqua, 1.243 segnalazioni inserite in altre tipologie. E uscendo dall’Italia, sarebbero invece 1,5 milioni gli avvistamenti di Ufo dal 1947 a oggi in tutto il mondo. Ma chi segnala? Non solo cittadini qualunque, “moltissimi sono gli avvistamenti segnalati da piloti civili e anche da astronauti”, spiega Vladimiro Bibolotti, presidente del Centro Ufologico Nazionale. Centro Ufologico, ma non solo. Perché a raccogliere le segnalazioni è l’Aeronautica Militare, organismo istituzionale deputato a raccogliere, verificare e monitorizzare le segnalazioni inerenti gli Ovni, gli Oggetti volanti non identificati, per i quali è stata esclusa una correlazione con eventi umani o fenomeni naturali (sul loro sito l’elenco degli accertamenti e il modulo per le segnalazioni). Basta dare un’occhiata al sito per consultare l’elenco degli avvistamenti: sette solo nel 2013, per i quali non è stato possibile associare l’evento ad attività di volo o di radiosondaggio conosciute.
Caffeina news by Adnkronos