Un totale di 12.422 casi tra il 1900 e il 2014, di cui un 20% “inspiegabile” e quindi davvero degno di nota e, all’interno di questo 20%, un 5% davvero “incredibile”, che “trascende le nostre conoscenze tecnologiche” e non si può spiegare attraverso altri fenomeni. Insomma, escluso che si tratti di fenomeni celesti, meteorologici, di un drone, di una lanterna cinese o di un nuovo tipo di aereo.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/ufo1.jpg?x87950)
Sono i numeri degli avvistamenti di Ufo in Italia registrati dal Cun, il Centro Ufologico Nazionale (che riceve ogni anno tra le 250 e le 400 segnalazioni, escluse quelle giudicate inattendibili) che a settembre festeggerà i suoi 50 anni e che in vista del suo mezzo secolo di attività traccia un bilancio all’Adnkronos.
Caffeina news by Adnkronos