Davanti a una tragedia come quella del terremoto di Amatrice, il’Italia è rimasta sotto choc. A più di 15 giorni dal fatto le delicate operazioni di recupero continuano incessanti, i punti di raccolta attivati in tutte le città danno conforto agli sfollati e tantissimi paesi, città e Comuni hanno organizzato eventi benefici a sostegno dei più sfortunati. La tragedia del terremoto del Centro Italia, che ha fatto 296 vittime, è stata ovviamente seguita dai media. I giornalisti hanno seguito passo passo le operazioni di soccorso, informando i cittadini anche sulle storie a lieto fine che hanno ridato un sorriso a chi aveva perso tutto.
Le storie della cagnolina e della gattina ritrovate vive dopo aver trascorso una settimana sotto le macerie, per citarne solo due, hanno fatto il giro del web registrando impressionanti numeri sui social network.
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Tra le storie a lieto fine, il tam tam della solidarietà e la mobilitazione di tutti gli italiani, c’è stata una decisione di un noto programma televisivo che ha sollevato – giustamente – un polverone. Barbara D’Urso ha deciso di seguire la vicenda da vicino tramite l’installazione di un sismografo nelle zone colpite dal sisma.
(Continua a leggere dopo la foto)

Una troupe di Pomeriggio Cinque sta infatti per partire verso Amatrice da dove avrà un collegamento fisso all’interno delle tendopoli per raccontare con la solita dovizia di particolari il dramma vissuto dai terremotati. La D’Urso si avvarrà di un sismografo installato dalla produzione che sarà visibile in un riquadro durante la diretta del programma.
(Continua a leggere dopo la foto)

“Saremo in grado di registrare ogni scossa e di commentarla immediatamente in studio con un noto sismologo – ha detto con soddisfazione la conduttrice – e avremo il collegamento aperto con i nostri inviati che riprenderanno eventuali crolli e intervisteranno la gente che fugge nel panico. Piangeremo insieme a loro e vi racconteremo come sempre i drammi vissuti dalle persone, meglio e prima degli altri canali che tentano inutilmente di copiarci!”. Inutile dire che la maggior parte degli italiani sono indignati davanti a questo macabro modo di informare.