Da sempre viene ricordato per le avventure western insieme a Bud Spencer. Famoso e con un passato ricco di film e collaborazioni, oggi il volto di Terence Hill è quello di Don Matteo, la fiction targata Rai in onda dal 2000. All’anagrafe Mario Girotti, Terence Hill, 1,82 centimetri di altezza per 77 chili di peso, nasce a Venezia nel 1939, ma ben presto si trasferisce in Germania, rientrando in Italia soltanto al termine della guerra. Ha esordito nel cinema a soli 12 anni (una piccola parte in un film di Dino Risi, Vacanze col gangster). Il vero lancio della sua carriera di attore è stata però la partecipazione (seppure non da protagonista principale) nel celeberrimo film di Luchino Visconti, Il Gattopardo. Gran parte del suo successo è legata ai tanti film girati con Carlo Pedersoli (più noto come Bud Spencer). Il suo successo è legato soprattutto ad alcuni titoli del genere “neo-spaghetti western” come gli indimenticabili “Lo chiamavano Trinità” (del 1971), e il suo seguito “…Continuavano a chiamarlo Trinità”, in coppia con il sodale Bud Spencer. All’epoca di tendeva a svalutare gli artisti italiani in favore di quelli stranieri provenienti in particolare dall’America e per questo motivo cambiò nome. (Continua a leggere dopo la foto)

Sceglie il nome prendendo spunto da un autore di storia latina che stava leggendo, Terenzio, e il cognome da quello della moglie: Mario Girotti diventa per tutti Terence Hill. Nella sua carriera, oltre a essere attore, è anche regista, sceneggiatore, produttore televisivo e ha avuto esperienze come interprete di fotoromanzi. Il film Dio perdona… io no! ha permesso a Girotti di conoscere due persone che gli avrebbero cambiato decisamente la vita: una di queste è colei che sarebbe diventata sua moglie, Lori Hill, al secolo Lori Zwicklbauer, una ragazza statunitense di origine tedesca; Terence e Lori si sono sposati nel 1967 e hanno avuto due figli, Jess e Ross, adottivo, morto a 16 anni in un incidente stradale a Stockbridge, nel Massachussetts, il 30 gennaio di quell’anno del 1990. (Continua a leggere dopo la foto)



{loadposition intext}
Nello schianto dell’auto guidata dal giovane perse la vita anche l’amico di Ross che era con lui e proprio a loro, con la didascalia “L’amore è eterno”, venne dedicato l’intera serie ‘Lucky Luke’ che in seguito subì delle drastiche modifiche. Dopo la tragedia, Terence Hill si ritirò dalle scene per dieci anni fino a ”Don Matteo”, in cui Girotti interpreta un prete dotato di un notevole talento investigativo che aiuta i carabinieri a risolvere i casi di cronaca. Un’altra serie televisiva Rai nella quale l’attore compare come protagonista principale è ”Un passo dal cielo”.
Chi è la Natalina di Don Matteo. Nathalie Guetta: età, altezza, un marito giovane (e cubano)