Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Televisione amara per la Clerici. I suoi “Dolci dopo il tiggì” fanno flop e…

Antonella Clerici fa flop. Questa volta la regina televisiva della cucina non ce l’ha fatta: il suo programma “Dolci dopo il tiggì” sarà chiuso a marzo. Il format, fortemente voluto dal direttore di Rai1, Giancarlo Leone, verrà interrotto a causa dei bassi ascolti. Addio, dunque, al programma sui dessert che ha penalizzato anche “La Prova del Cuoco”: in certe giornate il programma viene battuto da “Forum” di Barbara Palombelli e da “A conti fatti” di Elisa Isoardi. Secondo Italia Oggi, ora alla Clerici verrà affidata la conduzione di uno show del sabato sera, “Senza Parole”, in palinsesto da aprile.

Intanto, “Ti lascio una canzone” torna a settembre. Antonella Clerici lo fa sapere su Twitter, mentre in tv cresce l’attesa per “Senza parole”, il nuovo show di Rai 1 a cui la conduttrice sta già lavorando. La Clerici, insomma, non molla: forte del ritorno in prime time del suo “Ti lascio una canzone” già dal prossimo settembre, lavora alla prima edizione di “Senza parole”, uno show prodotto da Banjay Italia (la stessa produzione di Temptation Island) che è rivolto a persone che desiderano.

Nello specifico, i casting attualmente in corso cercano chi ha voglia di ringraziare un amico per qualcosa di davvero importante, oppure dire chiaramente ad una persona che è troppo esuberante, ricambiare una burla fatta da un caro amico, perdonare il proprio lui o la propria lei, fare una sorpresa speciale a qualcuno e cose simili… Chissà se questa volta col nuovo programma sarà più fortunata?

 

Ti potrebbe interessare anche: Video virale prima di Youtube, Antonella Clerici: “Non posso vivere senza ca***”


 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure