Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Striscia, filtra l’indiscrezione bomba che non piacerà ai telespettatori. Voci di addio e chiusura, cosa succede al programma di Antonio Ricci

 

“Una trasmissione in Rai? Perché no”. Intervistato da Aldo Cazzullo sulle colonne del Corriere della Sera Antonio Ricci, papà di Striscia la Notizia, non chiude la porta ad un eventuale approdo alla tv di Stato dopo 28 anni passati in Mediaset. “Tempo fa ne abbiamo parlato con alcuni dirigenti senza però concretizzare – dice Ricci – Non ci vedrei niente di strano. L’importante è avere la libertà che ho qui a Striscia”.

(continua dopo la foto)


 

Una libertà che ha permesso al tg satirico più famoso d’Italia di sopravvivere lungo 3 decadi con al timone le più diverse conduzioni. Un successo figlio del lavoro (costante e giornaliero) e di un format vincente: “Facciamo le cose che i tg non fanno più: dare spazio alle denunce della gente. Filmare i furbetti del cartelino, magari con la telecamera nascosta in un estintore. Occuparsi della malversazioni di Equitalia, che minaccia di denunciarci. Da lunedì purtroppo non possiamo più andare a chieder conto ai politici: scatta la par condicio. Una vera e propria censura”.

Censura che spesso si risolve anche i problematiche di altra natura, come querele (o percosse fisiche, per questo chiedere al povero Valerio Staffelli): “Abbiamo un sacco di guai, ma abbiamo anche punte da otto milioni di spettatori, sintomo che quello che facciamo è un prodotto di qualità e che piace alla gente”.

{loadposition intext}

“Striscia la notizia” nell’occhio del ciclone dopo alcune pesanti affermazioni. Ecco cosa è successo… Quali saranno ora le conseguenze?


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure