Perché oggi i matrimoni oggi non funzionano? Ha cercato di dare una risposta a questa domanda Anthony D’Ambrosio sull’Huffington Post Usa. Innamorarsi e condividere la vita, sembra un concetto abbastanza semplice. I nostri bisnonni lo hanno fatto e così anche i nostri nonni. In molti casi, anche i nostri genitori ci sono riusciti. Invece, oggi è sempre più comune imbattersi in coppie separate o divorziate. Ma cosa è cambiato?
1. Il sesso diventa quasi un’utopia. Oltre ad essere piacevole, il sesso connette due persone. C’è una ragione per la quale si dice “fare l’amore”. Non deve diventare una specie di compito.
(Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/04/matri-ret.jpg?x95137)
2. Le preoccupazioni per i soldi ci indeboliscono. Il problema è che è davvero molto difficile trovare un lavoro che garantisca un guadagno tale da vivere in maniera dignitosa ed affrontare anche tutte le spese, soprattutto se si è ancora sotto i 30. Questa tensione continua finisce per separarci. Non ci permette di vivere a pieno, siamo troppo occupati con le spese per goderci la giovinezza.
3. Siamo più connessi che mai, ma allo stesso tempo siamo lontanissimi. Ammettiamolo, l’ultima volta che avete “parlato” con la persona amata, non avete neanche ascoltato la sua voce. Abbiamo rimosso il sentimento umano dalle nostre relazioni, e lo abbiamo sostituito con coloratissime bolle d’aria. In qualche modo riusciamo anche ad essere offesi da un messaggio sul telefono, accusando gli altri di essere “arrabbiati” o “tristi” quando, in realtà, non abbiamo idea di come si sentano davvero. Alla lunga, finiamo per litigare per questo.