Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Perché ci hanno cancellato la puntata”. Antonella Clerici costretta a fermarsi, la decisione Rai

Antonella Clerici È sempre mezzogiorno

Il pubblico si sarà subito accorto di una novità nel palinsesto di Rai1, verificatasi nella mattinata di lunedì 9 ottobre. Antonella Clerici non è andata in onda con È sempre mezzogiorno ed è stata lei stessa a spiegare le ragioni di questa assenza. Ha dunque illustrato cosa è successo e soprattutto quando potremo rivedere protagonista la conduttrice nel suo programma amato da tutti. Infatti, i telespettatori sono rimasti davvero male quando hanno scoperto che non ci sarebbe stata la puntata.

Dunque, Antonella Clerici ha dovuto saltare l’appuntamento con È sempre mezzogiorno per una motivazione molto importante. Sebbene ci sia stata l’inevitabile delusione del pubblico, quest’ultimo ha comunque accettato la decisione dei vertici di viale Mazzini, infatti è stato trasmesso qualcosa di parecchio interessante, un vero e proprio omaggio a tante persone che purtroppo non sono più in vita da molto tempo.

Leggi anche: “Voglio quella…”. Antonella Clerici, gaffe clamorosa in diretta: il ‘panico’ con l’ospite vip in studio

Antonella Clerici È sempre mezzogiorno


Antonella Clerici, perché non è andato in onda È sempre mezzogiorno il 9 ottobre

Possiamo subito anticiparvi che questa scelta non è stata presa quindi affatto per qualche problema, riguardante Antonella Clerici. La presentatrice Rai ha anzi fatto precisazioni immediate su È sempre mezzogiorno attraverso una story pubblicata sul suo profilo Instagram ufficiale. La puntata è stata eliminata del tutto, ma già a partire dal 10 ottobre la situazione tornerà alla normalità e il pubblico potrà assistere al suo programma.

Antonella Clerici È sempre mezzogiorno

La Clerici ha quindi scritto: “Carissimi, lunedì 9 ottobre non andremo in onda per le celebrazioni del 60esimo anniversario del Vajont! È sempre mezzogiorno torna martedì 10 alle 11.55! Serena giornata! Vs Antonella”. Quindi, sospensione temporanea di un giorno per la sua trasmissione di successo, che ritornerà ad allietare il pubblico già domani, come riferito dalla conduttrice. Necessario dare priorità allo speciale del Tg1 per questo avvenimento.

Il cosiddetto disastro del Vajont avvenne il 9 ottobre del 1963 al confine tra il Friuli-Venezia Giulia e il Veneto. Si staccò una frana dal monte Toc provocando la morte di 1.919 persone e tra questi c’erano ben 487 minori.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure