Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Stefano Sani: età, altezza e peso. Chi è il cantante dell’indimenticabile “Lisa”

 

‘’Dei tuoi piccoli fermagli per capelli, che ne fai, li hai lasciati abbandonati tra i cuscini senza di noi’’. Con queste parole Stefano Sani esordiva sul palco di Sanremo. Era il 1982 e il suo cavallo d battaglia era ‘’Lisa’’, un brano scritto da Joe Iozzo, Roby Marsella e Adelmo Fornaciari, conosciuto al pubblico italiano ed estero con il nome di Zucchero. La canzone ‘’Lisa’’ si rivela un successo strepitoso e aprirà a Stefano le porte del successo nel mondo dello spettacolo. L’artista pur non vincendo viene decretato come rivelazione del Festival dalla rivista ‘’Tv sorrisi e canzoni’’ e in Italia si arriva a parlare perfino del “fenomeno” Stefano Sani in quanto Stefano, riscontrata un’inattesa popolarità e una notorietà senza eguali, riceverà migliaia di lettere giornalmente a casa da tantissimi sostenitori e ammiratrici. Stefano Sani nasce a Montevarchi, in provincia di Arezzo, nel 1961. A sei anni vince un concorso per bambini cantando “Popoff”, la canzone vincitrice dello Zecchino D’Oro 1967. (Continua a leggere dopo la foto)



Partecipa a numerosi altri concorsi fin quando viene notato da un cabarettista, Luciano Ciaranfi, che lo aiuta a farsi conoscere nel giro dei locali toscani. Nel 1981, all’età di 20 anni, debutta al Festival di Castrocaro col brano Un’altra atmosfera scritto da Zucchero classificandosi al secondo posto dietro Zucchero e Marina Fiordaliso arrivati a pari merito in prima posizione. Sull’onda del consenso ottenuto grazie al Festival di Sanremo (dove si presenta con il brano Lisa) viene invitato a partecipare al Festival Internazionale di Malta come rappresentante dell’Italia ottenendo alla fine il secondo posto. (Continua a leggere dopo la foto)

Nell’ottobre del 1982 Stefano Sani arriva in televisione e inizia a condurre ‘’LOrecchiocchio’’, un programma che andrà in onda su Rai 3, una sorta di rotocalco televisivo musicale pomeridiano antesignano di VideoMusic e la più attuale e conosciuta dai più giovani Mtv. Per tutto il 1983 Stefano quindi alternerà il ruolo di cantante tra svariate apparizioni televisive e tour in tutta Italia a quello di conduttore televisivo restando impegnato costantemente nella conduzione del programma ‘’L’Orecchiocchio’’. (Continua a leggere dopo le foto)



{loadposition intext}
Un secondo album uscito nel 1986, prelude a una lunghissima assenza dalle scene discografiche, interrotta nel 1997 dall’uscita di una raccolta con inediti e cover.  In seguito Stefano Sani lavora in teatro, si cimenta nell’operetta, sperimenta il jazz; duetta dal vivo con Biagio Antonacci in “Assomigliami adesso”.  Alcune ospitate televisive aprono la strada a un tour nelle università (2003) che è seguito nel 2005 dal tour “Percorsi di voce”. Nel giungo del 2018 Sani torna in televisione. Insieme a un folto gruppo di cantanti ormai scomparsi dalla scena musicale partecipa a ‘’Ora o mai più’’ di Amadeus. Stefano Sani è single: è alto un metro e 70 centimetri e pesa 65 chili.

Orietta Berti: età, altezza e peso. I figli e il marito Osvaldo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure