”La mia Livia? Amo la sua indipendenza e mi piace molto raccontarla nel rapporto con Montalbano. Ma io non potrei mai vivere lontana dall’uomo che amo”. Sonia Bergamasco veste i panni dell’eterna fidanzata del commissario Montalbano, la fiction televisiva incentrata sui racconti di Andrea Camilleri. Lo scrittore siciliano ha immaginato la sua Livia letteraria ”come il grande bacino di Venere”; per Montalbano, ovvero l’unica donna in grado di contenerlo, anche a costo di subire le sue colleriche reazioni. Amante, moglie, amica, madre. Fin troppo paziente: vittima di tanti appuntamenti mancati, della costante assenza di un poliziotto che la tradisce col suo lavoro. La prima Livia Burlando, per ben otto stagioni della serie, è stata l’austriaca Katharina Böhm. Per una sola stagione – la nona della serie – Livia è stata interpretata dalla svedese Lina Perned, poi è arrivata l’italiana Sonia Bergamasco, classe 1966. Dopo aver conseguito la maturità classica, studia pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (sua città natale). Nello stesso tempo trova il tempo di frequentare la scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano, dove si diploma nel 1990. (Continua a leggere dopo la foto)

A teatro lavora con Giorgio Strehler, Massimo Castri e Carmelo Bene, tra i nomi più poliedrici del teatro contemporaneo. Dopo anni di formazione sul palcoscenico, debutta al cinema con il cortometraggio “Antonio Mastronunzio pittore sannita” di Mario Martone, inserito nella triade Miracoli – Storia per corti (1994). In tv la vediamo nella messa in onda dello spettacolo teatrale Pinocchio ovvero lo spettacolo della provvidenza (1999) diretto da Carmelo Bene e nel thriller Indizio fatale (1999) di Marcello Avallone. A teatro ha lavorato anche con Theodoros Terzopoulos, Massimo Castri e Glauco Mauri. Dal 2001 è interprete e regista di spettacoli in cui l’esperienza musicale si intreccia più profondamente con il teatro. Nel corso della lunga collaborazione artistica con il compositore Azio Corghi interpreta ruoli di cantante-attrice presso le principali sale da concerto italiane. (Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}
Tra le fiction di successo che vedono come protagonista Sonia ci sono: Tutti pazzi per amore, Una grande famiglia, Il commissario Montalbano. Al cinema l’attrice è esplosa con il film di Checco Zalone, ”Quo vado?”. Sonia (1,68 centimetri di altezza per 60 chili di peso) è sposata con l’attore Fabrizio Gifuni, dal quale ha avuto le due figlie Valeria e Maria, che oggi hanno rispettivamente 12 e 10 anni. ”Condividiamo una passione e facciamo la vita di molti altri. La parola e l’ascolto ci rendono solidi. – ha detto Sonia in un’intervista rilasciata al settimanale Oggi – Come facciamo fronte al quotidiano con i figli? Cerchiamo di alternarci nei periodi di lavoro, in modo che non restino mai sole. Quando erano piccolissime venivano sempre con me, ora c’è la scuola”.