Il 15 ottobre torna il Social Book Day, un invito alla lettura globale che parte dalle pagine e dalle community dedicate ai libri. Durante il Social Book Day verrà lanciato un messaggio importante: bisogna leggere di più. Le statistiche parlano chiaro: in Italia si legge poco e si acquistano pochi libri. L’iniziativa, ideata e sostenuta da Libreriamo, coinvolge tutti i protagonisti della cultura digitale: dalle pagine Facebook ai profili Twitter dei protagonisti del mondo editoriale italiano e internazionale, da Youtube ai blog ai forum dedicati ai libri.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/10/lovebooks.jpg?x87950)
Protagonisti del Social Book Day tutti gli amanti della cultura e dei libri, che il 15 ottobre, sono invitati sulle diverse piattaforme social a inviare un loro pensiero e una immagine virale, al fine di ribadire il proprio amore per la lettura e a sostenere l’importanza della cultura. Basta twittare o pubblicare su Facebook e su tutte le altre piattaforme una frase personale, un pensiero, una citazione del proprio autore preferito, a sostegno della lettura e dei libri con l’hashtag #socialbookday. Gli interventi più originali diventeranno oggetto del manifesto del Social Book Day.