Chi ama gli scrittori inglesi e vuole scoprire tutti ma proprio tutti i luoghi menzionati nei loro libri, non ha che da andare a Londra e prenotare un bel tour letterario alla ricerca dei luoghi più memorabili descritti tra quelle pagine che ci hanno fatto sognare. Un modo romantico per creare intimità tra gli autori prediletti e i loro luoghi del cuore. I tour sono a tema: Charles Dickens, George Orwell, Virginia Woolf, alla guida della spedizione c’è un esperto che vi farà notare anche quei dettagli ai quali non avreste mai fatto caso. Da qualche tempo, poi, la novità: una guida alla Londra letteraria (Literary Map of London). Una vera e propria mappa d’autore. A realizzarla sono stati infatti l’artista grafico Dex e la disegnatrice di interni Anna Burles. La mappa che hanno creato è una specie di caccia al tesoro: sulla piantina ci sono migliaia di nomi, citazioni e opere. Prima da trovare nella realtà, poi da ammirare con calma. Il nome più evidente, manco a dirlo, è quello di Sherlock Holmes, ma c’è anche Moll Flanders, collocata lungo il Tamigi, dove sorgeva la prigione che ospitava sua madre nel romanzo di Daniel Defoe; c’è Oliver Twist, Phileas Fogg (quello del Giro del mondo in 80 giorni); Bridget Jones, collocata vicino alla stazione metro di London Bridge, James Bond e il mitico Peter Pan. Per acquistare la mappa: runforthehills.bigcartel.com
