Avrà la forma di un fiocco di neve, i tetti trasparenti e grandi finestre in vetro dalle quali sarà possibile godere di una vista privilegiata sui fiordi e sul paesaggio norvegese. È il Kristall hotel, la prima struttura galleggiante del suo genere, ideata dalla società Dutch Docklands (lo stesso studio che ha ideato il Sea Tree) che è pronta a realizzarla al largo della città di Tromso, in Norvegia.
L’hotel, che dovrebbe entrare in attività a partire dal mese di dicembre 2016, conterà 86 stanze, spa, centri benessere e sale conferenze destinate a ospitare viaggiatori alla ricerca di un luogo esclusivo in cui soggiornare. Gli architetti che l’hanno ideato assicurano che il Krystall hotel avrà un impatto ecologico pari a zero e che l’ecosistema marino non avrà alcun danno dall’attività dell’hotel.
L’hotel si ispira alle costruzioni galleggianti tipiche dell’Olanda, paese di origine degli architetti che hanno firmato il progetto, e sarà raggiungibile solo via mare. Secondo l’architetto Koen Olthius, ideatore del progetto, la decisione di espandersi verso la superficie marina è allo stesso tempo una necessità e un’opportunità per ridurre la pressione dello sviluppo sull’ambiente terrestre e ricavare nuovo spazio urbanizzabile senza che ciò comporti distruzioni e demolizioni. Non ci resta che aspettare la sua realizzazione e nel frattempo cominciare a sognare le spettacolari aurore boreali da un punto di vista comodo e decisamente alternativo.