Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Nel 1996 era Selvaggia del film Il Ciclone. Oggi Barbara Enrichi ha 59 anni: ecco com’è diventata

È stato Il Ciclone, il film uscito al Cinema nel 1996 di Leonardo Pieraccioni (regista e attore), a renderla famosa al grande pubblico e a consacrarla alla critica con il premio David di Donatello. Nel film, che incassò 75 miliardi di lire conquistando il record della stagione, l’attrice vestiva i panni di Selvaggia, la sorella di Levante Quarini (interpretato da Leonardo Pieraccioni). Una ragazza segretamente lesbica e legata alla farmacista e sua datrice di lavoro Isabella.

La carriera di Barbara Enrichi inizia tanti ani prima, con un lungo percorso teatrale insieme a Ugo Chiti, mai abbandonato nonostante i successi televisivi e cinematografici. Per il ruolo di Selvaggia, l’attrice è stata candidata anche al Premio Nastro d’Argento, inoltre, nel 2010 le è stato assegnato il Premio Sorelle Gramatica alla Carriera. (Continua a leggere dopo la foto)


La sua carriera è stata ricca di successi. Ha interpretato molti film di successo tra i quali: “Benvenuti in casa Gori”, “I laureati”, “Il ciclone”, “Fuochi d’artificio”, “Albergo Roma”, “Il cielo cade”, “Ritorno a casa Gori” e tanti altri al fianco di attori di fama nazionale e internazionale. Oggi Barbara Enrichi ha 59 anni, Insegna recitazione cinematografica e dal 2014 è docente di direzione attori al Centro sperimentale di cinematografia di Milano. (Continua a leggere dopo la foto)

In un’intervista ha parlato del suo personaggio. Una ragazza lesbica, fidanzata segretamente con la collega e che perde la testa per una delle ragazze spagnole (il personaggio era interpretato da Natalia Estrada) che piomba nella tranquillità della campagna toscana dove abitava la famiglia Quarini. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}

“Selvaggia è stata amatissima dal pubblico, ed è un personaggio particolare perché è una ragazza gay. A quei tempi – aveva raccontato l’attrice – nel 1997 non si parlava molto dell’omosessualità e io sono molto orgogliosa di aver interpretato questo ruolo perché mi sembra di aver dato un piccolissimo contributo per la causa gay”.

“Sono felicissima”. Eleonora Daniele, una grande vittoria. Lacrime a ‘Storie italiane’


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure