Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Secondo voi di chi è questo quadro? Ma soprattutto: è autentico? È stato trovato tra i rifiuti e ora… Non immaginerete mai qual è il suo valore. Sì, l’autore è proprio lui…

 

Un gruppo di studiosi francesi di Modigliani lo ha bocciato come falso, basandosi solo sulle foto del dipinto inviate loro dal legale rappresentante del proprietario Gennaro Arbia. In una lettera ad Arbia hanno spiegato che si rifiutavano di esaminarlo con questa motivazione: “Nessun elemento corrisponde alla fattura, alla trama pittorica, alla struttura cromatica, alla scelta del soggetto. Per queste ragioni non pensiamo che la tela possa essere analizzata”. Eppure questa tela trovata dieci anni fa nella spazzatura alla Rustica, quartiere periferico di Roma, potrebbe essere un Modigliani vero… 

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

Ne è convito l’anonimo appassionato d’arte che potrebbe ritrovarsi ora milionario. Il quadro, “Odette”, una figura femminile a mezzo busto, era in pessime condizioni: con una macchia di umidità sulla tela e un buco, forse causato dal morso di un topo, sarà esposto questo mese, ma gli esperti sono divisi sulla sua autenticità. Una società di pubbliche relazioni romana che collabora con l'”Istituto Amedeo Modigliani” ritiene invece che il ritratto sia autentico e annuncia che lo presenterà la prossima settimana al pubblico sperando così di aprire un dibattito accademico.

(Continua a leggere dopo la foto)

Alcuni elementi, come spiega lo storico dell’arte Alberto D’Atanasio, insinuano il dubbio che l’opera sia autentica. “Un laboratorio di Milano ed uno di Spoleto hanno detto che il supporto, i pigmenti e gli strati sovrapposti sono di quello stesso periodo 1917-1918, argomenta D’Atanasio. La figura ci riporta alla sua estetica, c’è la sua firma. Non possiamo affermare che “Odette” sia stata dipinta da Modigliani, ma possiamo dire con certezza che non è un falso”.

(Continua a leggere dopo la foto)

La scelta di tempo in verità è sospetta. A novembre un quadro di Modigliani è stato venduto all’asta a 170 milioni di dollari, secondo prezzo più alto di sempre per un quadro. Inoltre in tutto il mondo si stanno organizzando mostre per il centenario della morte dell’artista, nel 2020. In più l’istituto Amedeo Modigliani cerca di recuperare credibilità dopo lo scandalo in cui era finito nel 2012 quando l’allora presidente Christian Parisot fu arrestato perché aveva consapevolmente autenticato dei falsi. L’istituto non era coinvolto nello scandalo, ma la reputazione ne fu comunque colpita. E soprattutto l’opera “Odette” non ha origine, non ci sono cioè attestazioni di proprietari precedenti che ne permettano di ricostruire la storia. Un elemento che rende il quadro non vendibile in nessuna galleria d’arte seria.

 

Ti potrebbe interessare anche: Modigliani, asta record per il “Nu’ couche”. Ad aggiudicarsi il capolavoro è un ex taxista a una cifra davvero “stellare”

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure