Lorenzo Spolverato è stato senza dubbio uno dei concorrenti più discussi e polarizzanti dell’ultima edizione del Grande Fratello. Entrato nella Casa con l’aria da modello sicuro di sé e con una presenza scenica innegabile, ha rapidamente attirato l’attenzione del pubblico, ma non sempre in positivo. Le sue uscite spesso sopra le righe e gli atteggiamenti ritenuti da molti poco appropriati hanno sollevato numerose polemiche sui social e nel mondo dello spettacolo, tanto che in più di un’occasione il pubblico ha invocato a gran voce la sua squalifica immediata.
Le critiche rivolte a Spolverato non sono passate inosservate nemmeno agli occhi del conduttore del programma, Alfonso Signorini, che in un momento di inaspettata sincerità ha espresso un’opinione molto netta. Durante la consegna del celebre Tapiro d’oro da parte di Valerio Staffelli per Striscia la Notizia, Signorini ha infatti affermato: “Il comportamento di Lorenzo Spolverato? Sì, è vero che sono state mandate via persone per meno. Come mai rimane? Se viene tenuto dentro perché dà molto al programma? Può anche essere, io non mi stupirei di questo. Se fosse per me io lo squalificherei, per me un calcio nel didietro e via”. Parole dure, che hanno immediatamente fatto il giro del web, alimentando ulteriormente il dibattito.
Leggi anche: “Questo non posso accettarlo”. Lorenzo choc dopo il Grande Fratello. La confessione su Shaila, fan disperati

“Lorenzo in televisione…”. L’annuncio a sorpresa di Alfonso Signorini dopo il Grande Fratello
Tuttavia, a distanza di pochi giorni, lo stesso Signorini ha sentito il bisogno di chiarire il senso delle sue dichiarazioni, precisando di essere stato colto di sorpresa e di voler riformulare il proprio pensiero. In una dichiarazione diffusa successivamente, il conduttore ha spiegato: “Ci tengo a precisare alcune cose che ho detto a Striscia la Notizia. Sono stato colto di sorpresa e, riascoltandomi, desidero chiarire meglio il mio pensiero. Il Grande Fratello è un gioco. Un gioco con delle regole, sia all’interno della Casa che nel televoto. Regole che Endemol Shine Italy, che produce il programma, sottopone a rigorosi controlli. Io firmo il programma come autore e, al di là delle mie opinioni personali, posso affermare che Lorenzo, pur essendo protagonista di alcuni episodi oggettivamente poco piacevoli, in base al regolamento non ha fatto nulla che giustifichi un’eliminazione”.

Signorini ha quindi evidenziato l’importanza di distinguere le opinioni personali dal funzionamento del format, sottolineando come ogni decisione venga presa seguendo procedure ben definite e trasparenti. “Se così fosse stato, sarebbero stati presi provvedimenti. D’altronde è un reality. Ritengo quindi importante ribadire che ogni decisione segue un processo chiaro e trasparente, nell’interesse del gioco e del pubblico”, ha aggiunto, tentando così di riportare l’attenzione sul contesto regolamentare del programma.

Nonostante le polemiche, Lorenzo Spolverato sembra aver lasciato un segno nel mondo del piccolo schermo. A confermarlo è lo stesso Signorini che, in un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni, ha riconosciuto le potenzialità del giovane concorrente: “Lorenzo ha dato molto al programma, forse era il più talentuoso e, se ben istruito, nel mondo dello spettacolo potrebbe fare tante cose: l’inviato, il conduttore, l’attore… A me non è piaciuto il suo modo impostato di fare, parlava come un attore dell’Actors Studio che sceglie di volta in volta quale versione mostrare”. Una valutazione lucida e al tempo stesso critica, che apre a scenari futuri in cui Spolverato, al netto delle controversie, potrebbe ancora trovare un suo spazio nel mondo dello spettacolo.