È stata una serata scoppiettante la quarta di Sanremo 2021. Si parte con le nuove proposte e Gaudiano viene proclamato vincitore. Amadeus ha annunciato la seconda classifica generale provvisoria che vede al primo posto Ermal Meta, seguito da Willie Peyote e Annalisa, mentre all’ultimo posto Aiello. Fiorello ha mantenuto la sorpresa ed è salito sul palco con la parrucca per cantare Siamo Donne, interpretata con Amadeus.
Poi è stato il turno di Achille Lauro che ha sposato sul palco Boss Doms, chitarrista che lo accompagna da anni. Mahmood ha regalato agli spettatori un medley impeccabile con sue canzoni presentandosi con una gonna indossata. Il monologo di Barbara Palombelli è stato, invece, criticato. (Continua dopo la foto)

Ha trattato diversi temi, dalla carriera a suo padre, dai diritti conquistati dalle donne di ieri a quelle di oggi. Poi il riferimento al suicidio di Luigi Tenco che “giocando con una pistola ha trovato la morte”. La frase è stata contestata e ritenuta poco rispettosa nei confronti di un cantante che appartiene alla storia della musica italiana e che non attribuisce alcun ruolo all’importanza della salute mentale. Il monologo di Matilde Gioli e Alessandra Amoroso è stato dedicato ai lavoratori dello spettacolo in difficoltà, tema centrale della settantunesima edizione. La loro presenza è stata un simbolo per tutti quelli che stanno a casa a guardare la kermesse e che invece dovrebbero essere al lavoro. (Continua dopo la foto)

Per quanto riguarda gli ascolti della quarta serata si registra una crescita rispetto a quelle precedenti. 8.014.000 spettatori, pari al 44,7% di share. Lo scorso anno erano stati 9,5 milioni di spettatori e il 53,3% di share, nel 2019 9.552.000 e il 46,1%. Eccoli nel dettaglio: Sanremo Start ha registrato 9.601.000 spettatori (33,8%). La prima parte ha ottenuto 11.115.000 spettatori (43,3%), la seconda parte 4.980.000 spettatori (48,2%). </strong (Continua dopo la foto)


{loadposition intext}
I programmi del daytime della Rai risentono dell’effetto Sanremo 2021. Gli ascolti tv di venerdì 5 marzo hanno visto UnoMattina al 20,9% di share con 1.305.000 spettatori. Storie Italiane ha registrato nella prima parte il 21,3% e 1.252.000 spettatori, nella seconda il 19,3% di share e 1.340.000. Oggi è un Altro Giorno ha ottenuto il 14,2% e 1.987.000 spettatori. Boom per La Vita in Diretta che ha ottenuto una media del 18,1% e 2.364.000 telespettatori.
Sanremo 2021, il gesto di Francesca Michielin e Fedez che spiazza: “Stasera così”