Sanremo 2020 sotto la guida di Amadeus, buona la prima. Anzi, buonissima. Lo dicono i dati di ascolto. Tra i momenti più apprezzati della prima serata sicuramente le esibizioni di Fiorello e il monologo di Rula Jebreal, ma resterà nella storia anche la performance di Achille Lauro, che si è presentato sul palco dell’Ariston con una tutina effetto nude rievocando (a suo modo) la celebre spogliazione di San Francesco d’Assisi.
E poi i 12 Big, le Nuove Proposte, con Leo Gassmann e Tecla Insolia che si sono guadagnati la semifinale, gli ospiti. Da Emma Marrone a Antonio Maggio e Jessica Notaro fino ad Al Bano e Romina Power che per la gioia dei fan hanno eseguito un medley. Ma tornando agli ascolti, la prima serata del Festival è stata da record: la prima parte è stata seguita da 12 milioni 480mila spettatori con il 51.2% di share, la seconda da 5 milioni 709mila con il 56.2%.(Continua dopo la foto)

Record perché Amadeus ha ottenuto ascolti più alti degli ultimi conduttori del Festival della Canzone italiana, ovvero Claudio Baglioni e Carlo Conti. Scendendo nel dettaglio, nel 2019, la prima parte della prima serata di Sanremo aveva raccolto 12 milioni 282mila spettatori con il 49.4% di share, la seconda 5 milioni 120mila con il 50.1%. (Continua dopo la foto)

Nel 2018, quella della prima di Claudio Baglioni, la prima parte della prima serata del Festival aveva ottenuto 13 milioni 776 mila spettatori pari al 51.4% di share, mentre la seconda (dalle 23.52 all′1.14) aveva raccolto 6 milioni 619 mila con il 55.3%. E il 52.2% di share messo a segno dal debutto di Sanremo 2020 è la media più alta centrata dalla prima serata dal 2005, quando il Festival di Paolo Bonolis aveva ottenuto il 54.10%.(Continua dopo foto e post)


52.2%
Minchiaaaaaaaa… @SanremoRai #Sanremo20— Rosario Fiorello (@Fiorello) February 5, 2020
{loadposition intext}
Insomma, una bella soddisfazione per Amadeus che prima del Festival era stato travolto dalle polemiche. E appena usciti i dati della prima serata, anche Fiorello, che ha aperto la kermesse con indossi i panni di Don Matteo (altro successo e garanzia di ascolti per la Rai), ha voluto commentare l’ottimo risultato. L’ha fatto a modo suo, su Twitter, così: “52.2% Minchiaaaaaaaa…”.