Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Siamo pronti: ecco tutte le novità”. Sanremo 2018, cosa vedremo a partire dal 6 febbraio. Claudio Baglioni, affiancato da Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, presenta il festival: sarà un’edizione speciale

 

Il 6 febbraio parte Sanremo 2018. Questa edizione si preannuncia decisamente speciale: c’è un conduttore al debutto assoluto come Claudio Baglioni, pronto a cimentarsi in un nuovo ruolo nella kermesse della canzone italiana, ma anche dei “compagni di viaggio” unici, come dichiarato dallo stesso cantautore romano. Nella sala stampa del Teatro del Casinò di Sanremo, Claudio Baglioni ha preso la parola prima di introdurre gli altri ospiti. “Quello che vogliamo portare è l’inventiva”. Il direttore artistico e prossimo conduttore, nelle vesti di un imbianchino, scrive ’68’, il numero dell’edizione di quest’anno. Poi è il momento degli altri conduttori: la prima ad entrare è una raggiante Michelle Hunziker. La conduttrice di origini svizzere ha spiegato: “Sono gasatissima per quest’avventura”. Dopo la Hunziker è stato il turno di un divertente Pierfrancesco Favino. “Vorremmo portare innovazione ad un Festival storico e glorioso che però ha bisogno del rinnovamento: voglio credere che questa rivoluzione sia possibile”, ha dichiarato Claudio Baglioni. La prima serata sarà dedicata interamente ai venti ‘Campioni’, mentre la seconda e la terza saranno divise con le ‘Nuove proposte’. Tornano nella quarta serata, al posto delle cover, i duetti e gli ospiti dei concorrenti in gara, mentre nella serata finale i venti ‘Campioni’ si affronteranno prima della scrematura che porterà ai tre finalisti assoluti. (Continua a leggere dopo la foto)


“Abbiamo invitato grandi artisti stranieri noti in tutto il mondo” – ha spiegato Claudio Baglioni quando gli viene chiesto della presenza di ospiti internazionali – “Ma vogliamo che questo torni ad essere il vero Festival della canzone italiana e per questo abbiamo imposto una regola: non sarà una passerella televisiva, ma un vero omaggio a brani celebri della musica del nostro paese. Sanremo ha già di per sé una dimensione internazionale”. Massima discrezione sui possibili ospiti di Sanremo 2018. Nessuno ha voluto confermare le indiscrezioni delle ultime settimane che vorrebbero, sul palco dell’Ariston, cantanti italiani e internazionali come Laura Pausini, Liam Gallagher, 30 Seconds to Mars e Milva, per un tributo ad un’icona della musica italiana. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}

Confermati pre-Festival e dopo-Festival. Ancora nessuna novità su chi condurrà l’edizione che anticipa il Festival di Sanremo, mentre per il dopo-Festival sembra scontata la conduzione del musicista Stefano Bollani, già protagonista in Rai con ‘Sostiene Bollani’ e ‘L’importante è avere un piano’. Ad ogni modo, non c’è stata alcuna conferma ufficiale, neanche davanti alle domande dei cronisti: “Lasciateci qualche novità da annunciare, a tempo debito saprete”.

Ti potrebbe interessare anche: ‘’Ha raggiunto il ‘Paradiso bianco’ dopo 2 anni’’. Cordoglio nel mondo della musica: se ne è andata con dignità, dopo una battaglia contro un tumore al seno, un’artista leggendaria che, nella sua carriera, ha collezionato un successo dietro l’altro. La sua vita privata, invece, è stata piuttosto scioccante e l’ha devastata. Chi la ricorda a Sanremo?


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure