Scrittore, giornalista e saggista italiano, Roberto Saviano è uno degli uomini più importanti nel mondo della comunicazione italiana. Le sue inchieste sulla camorra e in generale i suoi lavori hanno sì spesso diviso l’opinione pubblica, ma anche contribuito notevolmente alla lotta al crimine organizzato. Nato a Napoli il 22 settembre 1979, Roberto è figlio del medico di Frattamaggiore Luigi Saviano e di Miriam Haftar. Cresciuto a Casal di Principe, in provincia di Caserta, si è laureato in Filosofia presso l’Università Federico II di Napoli e nel 2002 ha iniziato la sua carriera giornalistica scrivendo per riviste e quotidiani, come Il Manifesto e Il Corriere del Mezzogiorno. È in questo periodo che Saviano comincia a interessarsi alla camorra, argomento principale dei suoi libri e dei suoi spettacoli televisivi. Nel 2004 si trasferisce a Napoli per poter osservare più da vicino i fenomeni criminali in città e i suoi articoli sulla camorra spingono l’autorità giudiziaria a sentirlo in merito al crimine organizzato. (Continua dopo la foto)

Il successo arriva nel 2006 con la pubblicazione di Gomorra, un romanzo, basato su fatti realmente accaduti che porta alla ribalta il problema della camorra in Italia e nel mondo. Tradotto in 50 Paesi e diventato un bestseller con 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo, Gomorra ha dato vita a uno spettacolo teatrale, un film e una serie tv seguitissima. Ma ovviamente Saviano ha scritto anche altri libri: La bellezza e l’inferno con Mondadori nel 2009, La parola contro la camorra nel 2010 con Enaudi, Vieni via con me con Feltrinelli nel 2011 e ZeroZeroZero sempre con Feltrinelli nel 2013. In tv, nel 2010, lo abbiamo visto protagonista di ‘Vieni via con me’ su Rai 3 con Fabio Fazio; due anni dopo ha partecipato a ‘Quello che non ho’ su La7 e nel 2012 a ‘Che tempo che fa’ del lunedì su Rai 3. (Continua dopo la foto)

Inoltre Saviano collabora con diverse testate giornalistiche italiane e internazionali come, tanto per citarne qualcuna, L’Espresso, La Repubblica, Washington Post, New York Times, Newsweek, Time, El Pais, Die Zeit, Der Spiegel, Expressen, The Guardian e Times. Della sua vita privata si sa pochissimo anche perché dopo aver ricevuto minacce di morte da parte dei clan camorristi, Roberto Saviano, che è alto 175 centimetri e pesa sui 74 chili, è sottoposto a un protocollo di protezione e dal 13 ottobre 2006 vive sotto scorta. “Per gli ultimi 8 anni ho viaggiato dappertutto accompagnato da sette guardie del corpo in due macchine blindate – ha raccontato in un’intervista al The Guardian – Vivo in distretti di polizia o stanze di alberghi anonime e raramente passo più di qualche notte nello stesso posto”. (Continua dopo le foto)



{loadposition intext}
“Sono più di 8 anni che non prendo un treno – ha proseguito -, non vado su una vespa, non mi faccio una passeggiata o esco a prendermi una birra. Tutto si deve fare ad orario fino a spaccare il secondo, nulla viene lasciato al caso. Fare qualcosa di spontaneo, soltanto perché ne ho voglia, sarebbe stupidamente complicato”. Come detto, si sa poco e niente sulla sua vita privata, quindi non è dato sapere con certezza se lo scrittore sia single o impegnato. Anni fa, tuttavia, i giornali di gossip, hanno spesso parlato di una love story tra Saviano e la deputata del Pd Pina Picierno. Molti la davano come sua fidanzata, ma non sono mai arrivate conferme o smentite su questa voce.
Intervista a Roberto Saviano a Caffeina 2017: “A 90 anni muori centenario, a 20 anni leggendario”