Dopo l’arrivo di Cristina e Benedetta a viale Mazzini, anche l’uomo di casa Parodi è approdato in Rai. Il fratello delle più note Cristina e Benedetta, da gennaio 2018 dovrebbe debuttare su Rai2 con un programma per gli amanti delle due ruote che si chiamerà “Diario della motocicletta”. Come riporta Il Fatto Quotidiano, il programma sarebbe uno degli ultimi ad aver avuto il via libera Ilaria Dallatana, ex direttrice di Rai 2 sostituita il 12 ottobre da Andrea Fabiano. Ma la nuova dirigenza nega l’esistenza di un contratto con Parodi e l’esistenza di un programma in palinsesto. Roberto Parodi però tira dritto e, sul suo profilo Facebook, annuncia persino la data e l’ora del debutto: “Dal 13 gennaio su Rai 2, ore 16.30. #DiarioDellaMotocicletta, ogni sabato per due mesi”. “Non abbiamo mai litigato nella nostra vita. Ma lavorare insieme è un sogno che si è realizzato”, aveva detto Cristina Parodi poco prima del debutto di Domenica In con la coppia inedita formata appunto da Cristina e Benedetta Parodi. Lo storico contenitore di Rai1, giunto al 41/a edizione, vuole portare nei pomeriggi domenicali degli italiani buonumore, leggerezza, intrattenimento, ma anche informazione, approfondimenti, finestre aperte sull’attualità ma gli umori degli addetti ai lavori e dei telespettatori non sembrano dei migliori. (Continua a leggere dopo la foto)

”Una trasmissione a dir poco deprimente. Mi vergogno di essere stato direttore di Rai Uno”, aveva detto Fabrizio Del Noce bocciando senza mezze misure la nuova Domenica In condotta dalle sorelle Parodi. ”Sono pensionato – aveva affermato – vivo in Portogallo e di tanto in tanto mi sintonizzo su Rai Uno. Guardando Domenica In mi è venuto un attacco di bile, e lo dico prima degli ascolti. Una trasmissione senza capo né coda, senza un filo logico, senza idee. Poi la conduzione… Se Cristina è una professionista, Benedetta non può fare tv. Non dimentichiamo che Domenica In è stata condotta da professionisti come Corrado, Baudo, Carrà… Fa male al cuore – prosegue Del Noce – dopo aver diretto Rai Uno per tanti anni, vederla ridotta così”. Proprio per questo motivo l’arrivo del terzo fratello Parodi non è stato visto di buon occhio. Roberto Parodi è giornalista, scrittore e viaggiatore. (Continua a leggere dopo le foto)


{loadposition intext}
Nato in Alessandria nel 1963, ingegnere meccanico, in realtà è sempre stato vittima delle sue tre grandi passioni: la chitarra, il rock n’ roll e la sua Harley-Davidson. Come una vecchia compagna di vita, la moto non è mai stata un mezzo di fuga o allontanamento dalla realtà, ma piuttosto una reale macchina di sopravvivenza. Negli ultimi quindici anni ha viaggiato per il mondo su una vecchia Harley a carburatore, in Europa, Asia e Africa, raggiungendo New Delhi, Dakar, Timbouctù e attraversando più volte il Sahara. Amante delle “mother road”, nel 2012 ha percorso la Transafricana partendo da Milano e arrivando a Cape Town, in Sudafrica, dopo quaranta giorni e 15.000 km. Ha pubblicato “Il Cuore a due Cilindri” (2008), “Scheggia” (2010) e “Controsole” (2011), tutti per la TEA Libri. Collabora con diverse riviste scrivendo di moto, passioni e viaggi. È sposato e ha tre figli.