Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Questa sì che è una notizia bomba. Brutto colpo per Le Iene: il volto storico lascia il programma. Ecco dove lo rivedremo. E adesso i fan come la prenderanno?

 

Enrico Lucci, volto de ‘Le Iene’, stando a quanto riporta Dagospia, lascia lo storico programma televisivo di Italia 1 per ‘trasferirsi’ in casa Rai, precisamente sulla seconda rete generalista guidata da Ilaria Dallatana. Ad attenderlo, dopo l’uscita di scena di ‘Virus’, la nuova trasmissione di Rai 2 dal titolo ‘Nemo’ di cui è autore Alessandro Sortino che, stando alle anticipazioni dei palinsesti, spedirà i suoi inviati per l’Italia e per il mondo a caccia di storie fuori dall’ordinario.

Il sito di Roberto D’Agostino è convinto e dà comunque il trasloco per certo: “Le Iene perdono i pezzi. Dopo Mauro Casciari, nuovo inviato di Mi manda Rai3, anche Enrico Lucci si sistema in Rai. Lavorerà a Nemo, programma di Rai2 condotto da Alessandro Sortino”.

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

Enrico Lucci è uno dei volti storici delle Iene. Nel 1997 realizzò il primo servizio: si trattava di un’intervista al deputato Teodoro Buontempo. Di fatto per quasi 20 anni ne è stato uno dei pilastri. Ora si potrebbe accasare a Rai2 dove ritroverebbe un altro pezzo delle Iene, ovvero Alessandro Sortino che lasciò la squadra nel 2008 (andò per otto anni in video) dopo che al programma fu impedito di mandare in onda un suo servizio dedicato al caso Mastella, nel quale il figlio del politico accusava Sortino di essere un raccomandato.

Nelle intenzioni dei dirigenti Rai, il nuovo programma Nemo – pur andando in onda di mercoledì – va di fatto a sostituire Virus che è stato condotto da Nicola Porro. Negli annunci Nemo ha lo scopo di “immergersi nella realtà per raccontare i fatti, i problemi, le opinioni e le contraddizioni dell’attualità dall’epicentro del fenomeno”.

Una formula che tradotta fa riferimento a un linguaggio più comprensibile e in un format televisivo significa un palco, gli spettatori e una serie di servizi realizzati dagli inviati (anche con telecamere nascoste), docureality in presa diretta, interviste.

“Le Iene”, sicuro che va tutto bene? La brutta notizia arriva subito dopo l’ultima diretta. Ecco cosa è successo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure