Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Questa è stata la mia ultima diretta”. A sorpresa l’addio della conduttrice a poco dalla riconferma

“La mia ultima diretta”. Così, con un post Instagram, la giornalista e conduttrice ha reso pubblico il suo addio. Solo un mese fa era stata confermata, il suo nome era nella lista insieme a quello di altri conduttori che avrebbero fatto compagnia agli spettatori durante tutta la prossima stagione ma evidentemente in queste poche settimane qualcosa è cambiato.

Il testo del messaggio: “Questa è stata la mia ultima diretta. Ciao DAZN. Sei stato tanto, tantissimo – si legge – Seguire la Serie A ogni weekend è stato un privilegio. Mi hai dato modo di riscoprire l’amore e per questo te ne sarò sempre grata. Vorrei dire tante cose ma preferisco tenerle per me”. Con queste parole Ilaria Alesso ha comunicato ai suoi follower che non proseguirà la sua avventura sulla piattaforma streaming.

Leggi anche: “Riparte pure Alfonso Signorini”. Grande Fratello, svelato il giorno della prima puntata


“Questa è stata la mia ultima diretta”: la conduttrice lascia

Contrariamente a quanto annunciato da DAZN un mese fa, dunque, Ilaria Alesso non accompagnerà gli abbonati nella visione delle partite di Serie A della stagione 2024/2025. La giornalista, che ha quindi chiuso la sua esperienza il 28 agosto scorso, non ha specificato i motivi della sua uscita di scena, a sorpresa, dalla piattaforma streaming, ma con l’ultima frase da lei scritta ha lasciato intendere che qualcosa sia andato storto.

Ma tra i commenti al post di Ilaria Alesso molti fan tirano in ballo la presunta crisi che starebbe vivendo DAZN che lo scorso luglio, dopo aver acquistato i diritti tv per cinque stagioni e aver aumentato i prezzi per l’abbonamento, ha annunciato l’esubero di 14 giornalisti. Ne aveva dato notizia un comunicato congiunto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) e delll’Associazione lombarda giornalisti (ALG).

“Insieme con i colleghi della redazione, ci chiediamo come sia possibile garantire e migliorare gli standard dell’offerta rinunciando alla metà di giornalisti dipendenti”, le parole nella nota. Cui aveva fatto seguito quella dell’assemblea di redazione dei giornalisti DAZN: “Dazn lancia oggi il nuovo ciclo di diritti televisivi della Serie A. Allo stesso tempo, però, l’azienda prosegue nella sua iniziativa, annunciata a fine maggio, di liberarsi di 14 dei 32 giornalisti presenti in azienda”.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure