“Pronto Francè?” È una raccolta di dialoghi immaginari e immaginati da Massimiliano Ciarrocca per Fazi Editore a dir poco esilaranti, autore goliardico, e a tratti feroce, che ha immaginato il Santo Padre a colloquio diretto con il suo superiore.
Eppure, non di solo telefono vive l’uomo: il marketing, la Chiesa, i programmi televisivi, la tecnologia ma anche gli editor (da cui periodicamente si faranno strapazzare Manzoni, Leopardi e persino Dante) sono tutti obiettivi della satira di questo libro, raccolta di siparietti al limite del surreale, dallo spirito caustico e graffiante.
I costumi contemporanei e le istituzioni, specie quelle in crisi, sono rappresentati e quasi demoliti in questo testo irriverente e comico che, attraverso l’inscenamento di situazioni grottesche, non senza approfondimento critico, si appunta con voce nuova su politica, religione, scuola, tv, con esiti sempre più divertenti. Ecco un esempio di dialogo presente nel libro.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/pronto.jpg?x95137)
GESU’ E BERGOGLIO: L’EUTANASIA RELOADED
“France’.”
“Gesù!”
“Franci, io se c’è ‘na cosa che odio è quando me devo ripete.”
“Ripetere cosa?”
“Fai er papa moderno, er papa giovane e poi stiamo ancora al livello de Ratzinger?”
“Ma, io…”
“Almeno Ratzinger parlava latino, era coerente. Stava ar medioevo: parlava medievale. Guarda, non c’è peggior reazionario de quello che se traveste da rivoluzionario, lo sai France’?”
“Ma che ho fatto?”
“Sempre lo gnorri eh? Hai radunato i medici cattolici e j’hai detto che eutanasia, aborto e fecondazione so’ ‘na cosa brutta che non vanno bene.”
“La gente non deve andare contro il creatore, tuo padre. Non è così?”
“Aridaje. A parte che quelli so’ medici. L’hanno scelto loro de fallo, mica ce l’ha costretti qualcuno. Poi tu pensi che un Dio universale, infinito, innato e creatore de tutto sto popo’ de universo se offenda perché una interrompe ‘na gravidanza? O perché mette fine alle sue sofferenze? O perché vuole un figlio a tutti i costi? Eh Franci? Così debole è ‘sto Dio padre mio che non sopporta le volontà degli uomini?”
“Ma il giuramento di Ippocrate…”
“Il giuramento de Ippocrate c’ha più anni de me France’. Che famo? Ci evolviamo in tutto ma pe’ ‘ste cose no? Se volete rimane’ al giuramento de Ippocrate allora da domani pe’ voi cristiani niente antibiotici. Eh, che ne dici? O tutti al 420 avanticristo o tutti nel 2014 Franci. Famo che se Dio ve manda la polmonite voi ce dovete morì, perché sennò curandove andate contro il volere del Creatore? Famo così France’?”
“No Gesù…”
“Ah, ecco. France’ voi dovete sta vicini alle persone DOPO che hanno fatto qualcosa, non PRIMA. Sennò che famo? La religione preventiva? Nun se po’ fa France’. A vieta’ le cose semo boni tutti no? La parte difficile è caprle le persone.”
“Sì, Gesù.”
“France’, ma Ratzinger come sta? Nun è che è morto e non ve ne siete accorti?”
“No, sta bene. L’ho visto ieri.”
“Ma che fa tutto er giorno?”
“Guarda la TV Gesù. Oppure fa i solitari.”
“Mah. Vabbè. Che tristezza. Stamme bene France’. Salutamelo.”
Ci sono anche dei video, presenti sul canale Youtube di Fazi Editore, eccone uno relativo ad una “gaffe” dialettica di Papa Bergoglio.
Ti potrebbe anche interessare: Beneficenza, le Iene mettono all’asta la papalina (vera) di Papa Francesco