Quest’anno il prestigiosissimo riconoscimento letterario ‘Premio Campiello’ è andato in scena dal Teatro La Fenice di Venezia, città in cui oggi è stato anche consegnato il ‘Leone d’Oro’ del festival internazionale del cinema. I cinque finalisti del premio sono stati Alessandro Bertante (Gli ultimi ragazzi del secolo, Giunti), Luca Doninelli (Le cose semplici, Bompiani), Elisabetta Rasy (Le regole del fuoco, Rizzoli), Andrea Tarabbia (Il giardino delle mosche, Ponte alle Grazie) e Simona Vinci (La prima verità, Einaudi).
Prima di proclamare il vincitore assoluto, a Gesuino Nemus è stato consegnato il ‘Premio Campiello Opera Prima’ con ‘La teologia del cinghiale’ (Elliot). Ha vinto il Premio Campiello…
(Continua a leggere dopo il tweet)
Nomen omen: @vinci_simona vince il #campiello2016 con “La prima verità” @Einaudieditore pic.twitter.com/OOS0ZJadG1
— Premio Campiello (@PremioCampiello) 10 settembre 2016
{loadposition intext}
La vincitrice assoluta è stata Simona Vinci! Invece, la vincitrice del ‘Premio Campiello giovani’ è stata Ludovica Medaglia. Un trionfo al femminile.
(Continua a leggere dopo il tweet)
Ludo è già star! #campiello2016 #CampielloGiovani pic.twitter.com/Fbk5QXqXQC
— Premio Campiello (@PremioCampiello) 10 settembre 2016
Il Premio Campiello ha compiuto quest’anno 54 anni. A inaugurare la lista dei vincitori è stato uno dei libri più amati dai lettori di tutti i tempi, ‘La tregua’ di Primo Levi, a cui si sono aggiunti negli anni alcuni degli autori che più hanno saputo segnare la storia della letteratura italiana, tra i quali Giuseppe Berto, Mario Pomilio, Ignazio Silone, Giorgio Bassani, Mario Soldati, Mario Tobino, Mario Rigoni Stern, Gesualdo Bufalino, fino ai vincitori più recenti come Sandro Veronesi, Giuseppe Pontiggia, Michela Murgia e Carmine Abate. L’appuntamento è per il prossimo anno. Qui i finalisti di quest’anno.
(Continua a leggere dopo il tweet)
Un libro contro la violenza.
Tutti i tipi di violenza.#campiello2016 pic.twitter.com/c9VF89HuMe— Livia Valerio (@ValerioLivia) 10 settembre 2016
Cerchiamo risposte ma non credo che le nostre domande siano quelle giuste.#campiello2016 pic.twitter.com/RKKvjtYlZi
— Livia Valerio (@ValerioLivia) 10 settembre 2016
Elisabetta Rasy farebbe interpretare la sua protagonista a Nicole Kidman https://t.co/pFRDsPBQoD #campiello2016 pic.twitter.com/nne9uVojPA
— Sul Romanzo (@sulromanzo) 10 settembre 2016
Andrea Tarabbia vorrebbe che il suo libro fosse letto da suo nonno https://t.co/pFRDsPBQoD #campiello2016 pic.twitter.com/4QstT1aLHn
— Sul Romanzo (@sulromanzo) 10 settembre 2016
Giovanni Allevi presenta “Le cose semplici” di Luca Doninelli https://t.co/pFRDsPBQoD #campiello2016 pic.twitter.com/U3AEQiX768
— Sul Romanzo (@sulromanzo) 10 settembre 2016
Ti potrebbe interessare anche: Premio Strega 2016: il vincitore della 70esima edizione è… Vi diamo un suggerimento: pochi giorni fa era a Caffeina Festival. Eccolo…