Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Perché soffriamo in amore? Dieci motivi di un male “incomprensibile”

Perché soffriamo in amore? Lo abbiamo “chiesto” a dieci “esperti” dell’argomento. Le risposte, ovviamente, sono parziali e limitate. Però, ci sembra, che indichino la strada per capire perché troppe volte il sentimento più bello si trasforma in dolore intenso, in malattia…


Amare è in ogni caso essere vulnerabili. Ama qualcosa e il tuo cuore certamente sarà diviso e rotto. (Clive Staples Lewis)

Amare, significa essere assenti da sé stessi. (Joë Bousquet)

Aprirsi all’amore è molto pericoloso. È per questo che Gesù è morto, perché ha amato. (Timothy Radcliffe)

Amare significa aver cura della solitudine dell’altro, senza mai pretendere di colmarla né conoscerla. (Christian Bobin)

È l’amore che agisce come una malattia, ma funziona al contrario: fa bene quando infetta, fa morire guando guarisce. (Paolo Crepet)

Amare significa ringraziare l’altro di esistere. (Alejandro Jodorowsky)

L’amore. È uno strano mix di alchimia e destino. E nonostante i nostri grandi ideali su chi dovremmo avere accanto, l’amore, alla fine, sceglie al nostro posto. Sempre. (Erica Being)

L’amore senza sofferenza si riduce all’amore per noi stessi. (Madeleine Delbrêl)

L’amore serve a renderci deboli e dipendenti, senza l’amore una razza di guerrieri solitari sarebbe padrona dell’universo. Eserciti unidimensionali senz’altra ambizione che vagare per valli senza nome. L’amore che ci inoculano fin dal primo vagito è un antidoto alla nostra ansia di non essere, non sapere, non dovere. (Efraim Medina Reyes)

Non esiste l’amore a puntate, l’amore a porzioni. L’amore è totale e quando si ama, si ama fino all’estremo. (Papa Francesco)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure