In India sono quasi 10 milioni le persone costrette a muoversi con stampelle o sedia a rotelle in seguito a incidenti o dalla nascita; e per queste persone passeggiare sulla spiaggia o soltanto toccare la sabbia è un lusso che non possono permettersi a causa dei loro problemi motori. Per questo la società H&R Johnson, produttrice di piastrelle di ceramica e prodotti di arredo per la casa, ha creato il “Red Ramp Project”, un progetto simbolico che parte idealmente dalla spiaggia e, costruendo una rampa d’accesso rossa, rende possibile ai portatori di handicap fisici, raggiungere quel traguardo fino ad oggi insperato.
(continua dopo il video)
Frederica Menezes ha una paralisi cerebrale che dalla nascita la costringe su una sedia a rotelle; lei ha sempre amato la poesia e l’oceano fin dai tempi della scuola e, in questo video la vediamo raggiungere la spiaggia per la prima volta. Questo progetto si propone di rendere l’India un paese più “accessibile” per i portatori di handicap.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/frederica.jpg?x87950)
Potrebbe interessarti anche: “Siamo tutti uguali”: bambino disabile non può salire sul bus, i compagni rinunciano alla gita