Papa Francesco non ci sta alla folle spesa di 3 milioni di euro spesi per il padiglione della Santa Sede all’Expo di Milano. Quei soldi Papa Francesco li avrebbe voluti investire in altro, non certo nella realizzazione di soli “trecentosessanta metri quadrati di superficie calpestabile”, come ha sottolineato L’Osservatore Romano. Anche perché la cifra investita nell’esposizione supera quella stanziata per iniziative di solidarietà, da Ebola all’alluvione di Genova, ai cristiani perseguitati in Iraq.
(continua dopo la foto)
Secondo il Fatto Quotidiano, infatti: “Nell’agenda del Papa, nonostante i pressanti inviti del cardinale di Milano Angelo Scola a visitare l’Expo, non è mai stata nemmeno ipotizzata una tappa di Bergoglio nell’arcidiocesi ambrosiana durante l’evento. Francesco ha, però, deciso di utilizzare questa vetrina internazionale, che ha come tema “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”, per anticipare i contenuti della sua “enciclica verde” che sarà pubblicata prima dell’estate. Come già aveva fatto nell’anteprima dell’Expo, il 7 febbraio 2015, con un videomessaggio, il prossimo 1° maggio Francesco si collegherà in diretta video alla cerimonia di inaugurazione per “ribadire il coinvolgimento della Chiesa nei confronti dei temi evocati” dall’evento. Appare ancora più improbabile, ora, una visita del Papa argentino all’Expo, manifestazione peraltro già macchiata da diversi scandali di corruzione.”
Ti potrebbe anche interessare: “Sono stanco anch’io”: le parole di Papa Francesco fanno pensare…