Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Non solo pizza gluten free. Anche l’arte si adegua a una vita senza glutine

Se anche l’arte avesse una versione gluten free? Cosa ne sarebbe della coppia di contadini che si riposa all’ombra di un covone di fieno nella Siesta di Van Gogh? E delle spigolatrici di Millet? Con il dilagare dei prodotti senza glutine che hanno finalmente liberato i celiaci da mille privazioni c’è chi ha davvero esagerato con la prudenza e ha pensato di togliere il glutine anche dalle opere d’arte più famose. È il museo virtuale creato su tumblr, l’ironico Gluten free museum, che raccoglie alcune delle opere d’arte o scene di film più conosciute ma sottratte, grazie al sapiente uso di photoshop, di qualsiasi elemento contenente glutine, dal grano al pane, fino al ketchup e alla birra, in una divertente carrellata di immagini.


Leggi anche:

All’asta un Van Gogh per 50 milioni di dollari

Art Game, le carte da gioco insegnano l’arte


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure