Se anche l’arte avesse una versione gluten free? Cosa ne sarebbe della coppia di contadini che si riposa all’ombra di un covone di fieno nella Siesta di Van Gogh? E delle spigolatrici di Millet? Con il dilagare dei prodotti senza glutine che hanno finalmente liberato i celiaci da mille privazioni c’è chi ha davvero esagerato con la prudenza e ha pensato di togliere il glutine anche dalle opere d’arte più famose. È il museo virtuale creato su tumblr, l’ironico Gluten free museum, che raccoglie alcune delle opere d’arte o scene di film più conosciute ma sottratte, grazie al sapiente uso di photoshop, di qualsiasi elemento contenente glutine, dal grano al pane, fino al ketchup e alla birra, in una divertente carrellata di immagini.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/tumblr1.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/tumblr2.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/tumblr3.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/tumblr4.jpg?x95137)
Leggi anche:
All’asta un Van Gogh per 50 milioni di dollari
Art Game, le carte da gioco insegnano l’arte