La notte ha sempre rappresentato una preziosa fonte di ispirazione per poeti, artisti, cantanti, musicisti, scrittori e pittori, moderni e del passato. Ecco qualche esempio. Ne avete altri? Suggeriteli nei commenti.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/van-gogh-notte-stellata-sul-rodano-sml.jpg?x87950)
“La notte è calda, la notte è lunga, la notte è magnifica per ascoltare storie.” (Antonio Tabucchi)
“Blu scuro, è il colore della notte dove si concentrano e si bloccano i nostri occhi, le orecchie, le parole, tutto quanto.” (Banana Yoshimoto)
“Camminare all’aperto, di notte, sotto il cielo silente, lungo un corso d’acqua che scorre quieto, è sempre una cosa piena di mistero, e sommuove gli abissi dell’animo.” (Hermann Hesse)
“A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A solo pochi eletti la luce dell’aurora.” (Emily Dickinson)
“Ci sono notti che non accadono mai.” (Alda Merini)
“Chi non ha visto il calar della notte non giuri d’inoltrarsi nelle tenebre.” (J.R.R. Tolkien)
Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte (Kahlil Gibran)