Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ma non può essere vero”. Sanremo 2025, è successo proprio stamattina: Carlo Conti lo ha appena scoperto

sanremo finale dati ascolti

Sanremo 2025, successo straordinario oltre le polemiche. In queste ore non si parla d’altro: la vittoria di Olly è stata salutata dall’entusiasmo dei fan del giovane cantante di Genova, ma anche dai fischi e dalle polemiche. In tanti avrebbero voluto vedere Giorgia sul gradino più alto, e anche il settimo posto di Achille Lauro ha lasciato l’amaro in bocca. C’è chi si è scagliato contro Carlo Conti.

Un Sanremo terribile, nessun momento di spicco o memorabile, nessuna voglia di restare a guardare fino a tardi, nessuna risata a crepapelle (tolto qualche secondo dovuto a Geppi e Nino)” ha commentato un utente. E moltissimi gli hanno dato ragione: “Questo Sanremo da cancellare perché è stato un disastro dall’inizio alla fine” ha scritto un altro. Ma Carlo Conti può sorridere lo stesso.

Leggi anche: Sanremo 2025, la classifica finale dal primo al 29esimo posto

sanremo finale dati ascolti


Quanto ha fatto l’ultima serata di Sanremo: i dati

Numeri da record. Carlo Conti è riuscito ad alzare ancora l’asticella degli ascolti. Basti pensare che la serata delle cover ha toccato picchi mai visti prima nella storia del Festival: gli spettatori sono stati 13 milioni e 575mila spettatori con il 70,8% di share. L’anno scorso con Amadeus la quarta serata del festival aveva raggiunto 11 milioni e 893mila (67,8% di share). È stata la media più alta nell’era Auditel, anche considerando solo la tv (70,4%).

sanremo finale dati ascolti

L’ultima serata il Festival di Sanremo ha conquistato 13 milioni e 16mila persone, pari al 72,7% di share (con punte oltre il 78%). Naturalmente agli altri canali sono rimaste le briciole: su Canale 5, ad esempio, il film Quasi Amici ha interessato 1 milione e 298mila telespettatori con il 5,9% di share.

Per quanto riguarda il “total audience”, ovvero il dato che tiene conto anche degli spettatori di streaming e altri servizi on line, la finale di Sanremo ha avuto in media 13 milioni e 427mila spettatori, con il 73,1% di share. Nonostante il successo di questa edizione va comunque ricordato che Carlo Conti non è riuscito a battere Amadeus che, nella finale dell’anno scorso, aveva totalizzato 14 milioni e 301mila spettatori con uno share del 74,1%.

“Ecco perché è crollata sul palco”. Sanremo 2025, Giorgia in lacrime subito dopo il verdetto


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure