Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Niente di che. Lo comprarono per 20 sterline per non tornare a casa a mani vuote, ma non sanno quel quadro è una “bomba”. Dopo qualche tempo, per loro caso, la scoperta choc. Da restarci secchi

 

Un dipinto, pagato oltre un secolo fa appena 20 sterline, potrebbe essere un’opera di Raffaello. La scoperta è stata fatta in Scozia. Finora un vecchio e polveroso quadro raffigurante la ‘Vergine Maria’, custodito in un castello proprietà statale, conosciuto come Haddo House a Methlick nella contea di Aberdeen, era ritenuto opera di Innocenzo da Imola (1490 – 1550), che dipingeva ispirandosi allo stile di Raffaello. Ora però secondo gli esperti del National Trust scozzese, che hanno sottoposto il dipinto a una serie di esami scientifici, l’opera è da ritenersi originale e da attribuire alla mano di Raffaello. ‘La Vergine Maria’, o ‘La Madonna di Haddo’, com’è stata ribattezzata dalle cronache, sarebbe stata dipinta dal maestro di Urbino tra il 1505 e il 1510). Il National Trust scozzese ha stimato anche il nuovo valore del dipinto: la stima oscillerebbe tra 20 e 35 milioni di sterline in caso di vendita all’asta.

(Continua a leggere dopo la foto)

 


{loadposition intext}

L’annuncio della scoperta sarà ufficializzato durante il programma della Bbc ‘Four’s Britain’s Lost Masterpieces’ in onda domani sera. L’attribuzione a Raffaello è stata fatta dagli esperti britannici Bendor Grosvenor e Jacky Klein. ‘La Madonna di Haddo’ venne acquistata da George Hamilton-Gordon, duca di Aberdeen e primo ministro tra il 1852 e il 1855.

(Continua a leggere dopo la foto)

 

BBC experts and @artukdotorg examining the amazing art collection at @Haddo_House near #Ellon in #Aberdeenshire have discovered two very important paintings, including a piece that is probably by the Italian renaissance artist #Raphael. The revelation comes in BBC4’s Britain’s Lost Masterpieces which airs on Wednesday 5 October at 9pm . . . . . . . . . Ylva Dahnsjo, Head of Collections Conservation at the #nationaltrustforscotland told us: “It was very exciting to work with Tern TV and the BBC on this inspiring project and it gave us the opportunity to carry out important conservation work on these wonderful paintings, using one of Scotland’s top experts. By carefully removing the discoloured varnish and some of the later overpainting, the subjects really come alive. The true colours are luminous and the amazing skill of the artists shines through. We’ve learned so much about both paintings through this process and we can’t wait to share all of this knowledge with visitors to Haddo House.” #art #artuk #artukdotorg #haddo #haddohouse #nts #nationaltrustforscotland #scotland #seeingscotland #ScotSpirit @bbcscotnews @bbcscotland @bbc #heritage

Una foto pubblicata da National Trust for Scotland (@nationaltrustforscotland) in data: 4 Ott 2016 alle ore 03:34 PDT

 

Inizialmente era stato attribuito a Raffaello ma poi fu assegnato a Innocenzo da Imola. Ora la nuova attribuzione torna a fare il nome di Raffaello. 

 

Caffeina News by Adnkronos

(www.adnkronos.com)

 

Ti potrebbe interessare anche: Allarme per Van Gogh, il rosso dei suoi quadri sta scomparendo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure