Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“È morto…”. Addio a un grandissimo artista che ha fatto la storia dell’Italia.”Era ricoverato da tempo, si è spento da solo”. L’ultimo addio della moglie

 

È morto questa notte, a 93 anni, nella casa di riposo milanese dove aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita, lo scrittore Francesco Leonetti. Ne dà notizia la moglie Eleonora Fiorani. Nato a Cosenza nel 1924, Leonetti ha attraversato le maggiori esperienze letterarie del Novecento. Amico di Pier Paolo Pasolini e Roberto Roversi, con loro ha fondato nel 1955 la rivista ‘Officina’. Negli anni Sessanta ha partecipato alla stesura de Il Menabò, rivista culturale fondata da Elio Vittorini e Italo Calvino, aderendo al movimento della Neoavanguardia. Nel 1964 ha collaborato ancora con Pasolini, recitando la parte di Erode ne Il Vangelo secondo Matteo. Poi ha dato la voce al corvo di Uccellacci e uccellini e interpretato la parte del servo di Laio nel film Edipo Re (1967). Nella sua lunga vita, Leonetti è stato condirettore di ‘Alfabeta’ e ha insegnato estetica all’Accademia di Brera di Milano. Ha pubblicato libri di versi (La cantica, 1959; In uno scacco, 1979) e opere tra narrativa e saggistica (Fumo, fuoco e dispetto, 1956; Conoscenza per errore, 1961; L’incompleto, 1964; Tappeto volante, 1967; Irati e sereni, 1974; Campo di battaglia, 1981) incentrati sul complesso rapporto tra letteratura e politica. (continua dopo la foto)

Ti potrebbe interessare: L’AMORE VINCE TUTTO. IL VIDEO VIRALE CHE SPOPOLA IN RETE…



La signora Eleonora Fiorani nel dare comunicazione del decesso di Leonetti ha spiegato che lo scrittore si trovava nella casa di riposo milanese dove aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita. Leonetti è stato uno degli intellettuali più attivi di tutto il Novecento. Era amico di Pier Paolo Pasolini e di Roberto Roversi, con loro fondò “Officina”, la rivista culturale, nel 1955. Partecipò alla stesura del “Menabò”, la rivista culturale di Elio VIttorini e Italo Calvino e nel 1964 esordì al cinema con Pier Paolo Pasolini nella parte di Erode ne “Il Vangelo secondo Matteo” e in quella del servo di Laio in “Edipo Re”. Aveva anche dato la voce al corvo di “Uccellacci e Uccellini” e all’oste ne “I racconti di Canterbury”. (continua dopo le foto)

 

{loadposition intext}

Francesco Leonetti è stato condirettore di “Alfabeta” ed ha insegnato estetica all’Accademia di Brera di Milano. Tra narrativa, poesia e saggistica, ha avuto una prolifica carriera di scrittore dal 1950 al 2001. Una grande perdita per il mondo della cultura italiana, ma le sue opere non andranno perse e la sua memoria non morirà mai. Addio a un artista e uomo di cultura straordinario.

Ti potrebbe interessare anche: “È morto Robert Pirsig”. Letteratura in lutto. E pensare che il suo romanzo, diventato un bestseller, fu scartato da 121 editori. Il successo, il suo libro ‘on the road’ più famoso e la tragedia di quel figlio che vivrà sempre nel suo scritto


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure