Non è scatta la scintilla, il colpo di fulmine non c’è stato. Sarà per questo che salta il tandem televisivo Bianca Berlinguer-Michele Santoro, che era stato chiamato a guidare la striscia quotidiana che l’ex direttore del Tg3 condurrà da fine ottobre dalle 18.30 alle 19. I destini, ora, si separano. La Berlinguer condurrà la striscia e dal 7 febbraio raddoppierà con una seconda serata su Rai3.
Santoro, invece, non firmerà il programma e si dedicherà ad altri progetti. Quali?
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
A iniziare dalla serata-evento su Raidue del 5 ottobre da Napoli. L’ex conduttore di ‘Anno zero’ sarà al lavoro, inoltre, sul programma che sarà condotto da Giulia Innocenzi sui temi degli allevamenti intensivi.
(Continua a leggere dopo la foto)

Intanto Michele Santoro sarà in Rai in veste di produttore e conduttore. Nome del programma top secret: sei prime serate su Rai 2, le prime quattro centrate su grandi reportage, le ultime due sul genere docu-fiction che da anni è il pallino del conduttore. Ma guai a parlare a Santoro di morte del talk. “Che sciocchezza – si ribella – andatevi a guardare i numeri di quanti cittadini a settimana si informano via talk: parliamo nel complesso di una decina di milioni abbondante “.
Ti potrebbe interessare anche: Lite in diretta su La7 con Santoro. E Travaglio abbandona lo studio