Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, in arrivo una settimana bollente: punte oltre i 40°

L’ultima settimana di luglio si preannuncia super calda e segnerà un importante punto di svolta in questa estate enigmatica. Già da lunedì, informa IlMeteo.it, si attende infatti un’ondata di caldo africano direttamente dal deserto del Sahara. Le temperature saranno quindi pronte a schizzare su valori altissimi, specie su alcune regioni.

Questo il punto della situazione, tracciando la tendenza sulla base degli ultimi aggiornamenti modellistici: a partire dalla giornata di lunedì 27, il famigerato anticiclone tropicale tornerà a riprendersi la scena allungando la sua influenza dall’interno del continente africano, il cuore caldo di partenza è proprio il Deserto del Sahara, fino al bacino del Mediterraneo. Per questo motivo avremo tanto sole da Nord a Sud con punte massime di temperatura molto calde, fin verso i 36/37°C, in particolare sulla Toscana e sulle basse pianure emiliane. Continua dopo la foto


Poche novità anche per martedì 28 e mercoledì 29 con l’ulteriore rafforzamento del campo anticiclonico in grado di garantire tempo soleggiato e pienamente estivo su tutte le regioni. Unici temporali durante il pomeriggio solamente sull’arco alpino occidentale. Giovedì 30 molto probabilmente raggiungeremo l’apice di questa ondata rovente di caldo. Continua dopo la foto


Infatti, oltre all’estrema stabilità atmosferica, a far parlare di sé saranno soprattutto le temperature: attesi picchi massimi fino a 40°C a Firenze, 38°C a Bologna e fino a 36°C in città come Roma, Bari e Bolzano. Insomma, la mite estate che ci ha tenuto compagnia fino a questo momento ha i giorni contati, spazio quindi ad un ribaltone nelle configurazioni meteo, un vero e proprio colpo di scena. Continua dopo la foto

{loadposition intext}
Una delle caratteristiche salienti di questa particolare estate è l’assenza di una figura stabile di alta pressione in grado di proteggerci dalle incursioni perturbate e temporalesche in discesa dal Nord Europa. E proprio l’Italia si trova spesso nel mezzo del campo di battaglia tra la risalita di masse d’aria calde e umide dall’Africa in contrasto con quelle decisamente più fresche e instabili. Questo mix micidiale è alla base dei violenti temporali che spesso sfociano in eventi tragici, ulteriormente esaltati dai cambiamenti climatici in

Ti potrebbe interessare:


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure