Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Marco Armani: età, altezza e peso. Chi è il cantante ‘meteora’ del Sanremo 1985

 

Il suo vero nome è Marco Armenise e il suo nome è legato alla musica e, soprattutto, al brano ”“Tu dimmi un cuore tu ce l’hai” che lo ha portato al successo grazie alla sua partecipazione al festival di Sanremo del 1985. Marco nasce a Bari dove coltiva la passione per la musica al Conservatorio Piccinni, diretto da Nino Rota. A 14 anni fonda un gruppo, i Parsifal. Arriva per la prima volta a Sanremo nel 1983 con “È la vita” che si piazza al decimo posto. Il testo lo compone insieme al fratello, Paolo. L’anno dopo è secondo nel girone ‘Nuove Proposte’ con “Solo con l’anima mia” di Luca Carboni e Ron. “Tu dimmi un cuore tu ce l’hai”, scritta sempre col fratello, è il suo brano di spicco: a Sanremo, però, non supera l’undicesimo posto. Attualmente insegna canto in una scuola romana. La sua propensione musicale, forse, ce l’aveva nel dna, il papà postino, infatti, per conquistare la madre le cantava serenate e Marco a 14 anni cantava già nel coro della chiesa. Negli anni ’70 viene scoperto da Pippo Baudo, che come ‘pigmalione’ ha sempre avuto un intuito felice. Gli fa fare i primi provini a Roma e lo introduce nel mondo della musica. (Continua a leggere dopo la foto)



Nel 1994 prende parte per la quinta volta al Festival di Sanremo, presentando Esser duri, da lui scritto interamente sul piano della composizione musicale, mentre il testo è composto con la collaborazione artistica di Luca Carboni, brano che si classifica al nono posto. Nello stesso anno Armani ha partecipato a Viva Napoli interpretando ‘O surdato ‘nnammurato (Aniello Califano – Enrico Cannio). Nel 2001 partecipa alla trasmissione La notte vola, gara musicale tra i brani più famosi degli anni ottanta, nella quale presenta il suo successo del 1985 Tu dimmi un cuore ce l’hai ed arriva in semifinale. (Continua a leggere dopo la foto)

Nel 2004 ha partecipato alla prima edizione del reality show Music Farm. Nel 2007 ha pubblicato l’album “Parlami d’amore”, in cui reinterpreta 10 brani di Cesare Andrea Bixio, classici della canzone italiana che vanno da “Parlami d’amore Mariù” a “Mamma”. La voce di Marco Armani non è sfuggita agli appassionati di Techetecheté, di cui cura le sigle finali fin dal 2015. Il suo ultimo album risale invece al 2007, quando ha pubblicato con l’etichetta Cinevox il suo Parlami d’amore, una raccolta di undici brani in cui è la sua versione di Parlami d’amore Mariù a fare da apripista. (Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}
Marco Armani, pseudonimo di Marcantonio Armenise è nato a Bari il 14 giugno 1961, è alto un metro e 81 centimetri (il peso si aggira intorno ai 76 chili) ed è sposato da tanti anni con Jenny. Ma cosa fa oggi? Ormai da diversi anni Marco Armani insegna canto in una scuola di Roma. Nelle ultime settimane è tornato agli onori delle cronache grazie al programma di Amadeus ”Ora o mai più”. Insieme a un folto gruppo di meteore della canzone italiana salirà sul palco per cimentarsi in gare canore sotto la supervisione dei colleghi più famosi come Marcella Bella, Orietta Berti, Red Canzian e altri.

Marcella Bella: età, altezza, peso, marito e figli. Tutto sulla cantante di ‘’Montagne verdi’’


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure