Inizia con le lacrime la decima puntata di Domenica In. A commuoversi è la splendida padrona di casa costretta ricordare della sua Venezia, la città infatti al momento a causa delle forti piogge e del maltempo si trova ad affrontare un vero e proprio stato di emergenza. Lo sa bene Mara Venier che la laguna più romantica d’Italia, a causa delle condizioni meteorologiche persistenti che stanno colpendo il nostro Paese, in questo momento è soggetta all’acqua alta, arrivata fino a 187 centimetri invadendo case e monumenti e distruggendo ogni cosa.
La città nativa della conduttrice è oggi assoluta protagonista della puntata. Domenica In si apre infatti proprio con un collegamento con il sindaco di Venezia che mostra allo studio e ai telespettatori a casa la situazione attuale della città lagunare. Sono d’impatto e piene di speranza le parole di Luigi Brugnano, sindaco in carica: “Venezia nei periodi più brutti ha sempre fatto grandi cose” afferma il politico alla presentatrice che non può che concordare. Continua a leggere dopo la foto
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2019/11/1574027781-immagine-2019-11-17t215441.261.jpg?x87950)
È proprio Mara ad approfittare di quel collegamento per lanciare un appello alle Istituzioni ma anche a tutti gli italiani sintonizzati davanti al piccolo schermo per supportare il dramma veneziano. Tuttavia la commozione per quello che la città sta vivendo è tangibile, per questo, per volontà stessa della presentatrice, la decima puntata di Domenica In è dedicata in più parti a Venezia. Continua a leggere dopo la foto
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2019/11/san-marco-acqua-alta.jpg?x87950)
Diversi infatti i collegamenti e gli interventi con le persone del posto, per ascoltare in prima persona il dramma delle famiglie e degli abitanti coinvolti nei disastri che il mal tempo ha causato. Ma la Venier non è l’unica a stringersi attorno al dolore che sta colpendo gli abitanti della città che l’ha vista nascere. Anche gli ospiti presenti in studio mostrano la loro solidarietà nei confronti della laguna. In primo ad entrare in studio è l’attesissimo Giorgio Panariello che ha approfittato dell’ospitata per raccontare la sua carriera professionale, dagli esordi fino al successo di oggi ammettendo che non tutto è stato sempre rosa e fiori. Continua a leggere dopo la foto
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2019/11/1574027781-immagine-2019-11-17t215441.261-2.jpg?x87950)
{loadposition intext}
Non è mancato, da parte di Giorgio un pensiero per Venezia e non solo. Lo showman italiano ha voluto salutare anche la sua Firenze in occasione di un collegamento in diretta con un inviata che a mostrato una situazione piuttosto complicata proprio sul Lungarno. Durante tutta la puntata, Mara Venier e i suoi ospiti, hanno speso parole di conforto per Venezia e l’Italia intera che in generale negli ultimi giorni sta vivendo un momento delicato. Bravi!
Ti potrebbe anche interessare: “Ma che sta facendo?”. Mistero a Tu sì que vales: Sabrina Ferilli “lo fa” più volte e il pubblico non capisce cosa stia succedendo. Avete notato?