Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tutti gli uomini di Mara Venier. La matrona della domenica italiana che fu amata da tanti vip

È nata il 20 ottobre 1950 a Venezia, sotto il segno della bilancia ma è nota per il suo temperamento tutt’altro che moderato. È una delle conduttrici televisive con la carriera più longeva, eppure i primi passi nel mondo dello spettacolo li ha mossi come attrice protagonista nel film Diario di un italiano. Era il 1973 e lei, appena ventitreenne, regalò al film di Sergio Capogna una scena di nudo integrale. Dopo il debutto, partecipò alla serie alla serie TV di Dario Argento La porta sul buio, nell’episodio La bambola, diretto da Mario Foglietti. La carriera di attrice è andata avanti per un decennio e la giovane veneziana, che rifiutò proposte per il cinema da Vittorio De Sica e per il teatro da Giorgio Strehler, ha speso il suo talento sia sul piccolo che sul grande schermo, dov’è apparsa l’ultima volta nel 1993 nel film di Nanny Loy, Pacco, doppio pacco e contropaccotto. Fu proprio il regista e attore italiano a capire l’attitudine televisiva della giovane bionda e a lanciarla nel ruolo di conduttrice, che la renderà famosa al grande pubblico italiano. Apprezzata soprattutto per il suo personale giunonico (lunghi capelli biondi su un metro e sessantasette per sessantotto chili), la trasmissione che l’ha resa celebre in tutta Italia è Domenica in. (Continua dopo la foto)


Sì, è proprio lei: Mara Venier, la “Signora della Domenica”. Dal 1993 fino al 1997, la prorompente conduttrice, che nel frattempo non ha mai rinunciato alle fiction, ha condotto con sapiente maestria e naturalezza la trasmissione domenicale, riscuotendo un successo inaspettato. L’amore del pubblico per la bionda signora, ha spinto Pippo Baudo a chiamarla la trasmissione del Dopofestival Sanremese. Dopo un breve passaggio a Mediaset, che non ha avuto l’esito sperato, Mara è tornata alla Rai riconquistando tutto il suo pubblico. Nel 2006, però, è stata allontanata dal programma che l’ha resa celebre a causa di una violenta rissa verbale tra Adriano Pappalardo e Antonio Zequila, che la Venier non seppe gestire. Non solo per le beghe professionali, la Venier è stata spesso al centro dei servizi di gossip per via della sua turbolenta vita privata. (Continua dopo le foto)
{loadposition intext}

Mara è diventata mamma per la prima volta a soli 17 anni, età in cui ha dato alla luce Elisabetta, nata dall’unione con l’attore Francesco Ferracini, scomparso il 24 maggio 2016. I due si sposarono poco dopo la nascita della primogenita, ma il matrimonio durò molto poco. Nel 1984 la Venier ha sposato l’attore Jerry Calà, da cui si è separata nel 1987. Dopo la fine del secondo matrimonio, ha avuto una lunga relazione con Renzo Arbore, conclusasi nel 1997, e una più breve con l’attore italoamericano Armand Assante. Il terzo matrimonio della sessantasettenne, che nel frattempo ha avuto il secondo figlio Paolo insieme all’attore Pier Paolo Capponi, è stato celebrato il 28 giugno 2006, quando ha detto “sì” al produttore cinematografico ed editore Nicola Carraro.

‘’L’ho beccato in bagno mentre…’’. Mara Venier, la confessione a luci rosse spiazza Silvia Toffanin. Nello studio di Verissimo la conduttrice veneziana parla di un suo ex (che conosciamo molto bene) e svela un segreto bollente (e un po’ pesante) che non potrà mai dimenticare


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure