Les Amants è un dipinto di René Magritte del 1928, realizzato con la tecnica dell’olio su tela (54cmx73cm). Dell’opera esistono due versioni, entrambe datate 1928, la prima attualmente è conservata presso la National Gallery of Australia, mentre la seconda si trova al Moma di New York donata dal collezionista privato Richard S. Zeisler. Secondo alcune interpretazioni questo bacio fra i due amanti parla di morte e di impossibilità di comunicare. Nascosti dietro i loro sudari, si scambiano un amore muto incapace di un linguaggio diverso da quello del corpo, esprimendo una forte passione nonostante la mancanza di dialogo. Secondo altri invece, il dipinto è fonte di angoscia, rappresenta una realtà negata nelle sue caratteristiche essenziali, mutilata dalla sua individualità. Le interpretazioni sono e saranno molteplici e la riflessione a cui l’opera deve condurre l’osservatore è stata da sempre la volontà dell’artista, un’interpretazione che non deve mai giungere ad una conclusione definitiva: “Le immagini vanno viste quali sono, amo le immagini il cui significato è sconosciuto poiché il significato della mente stessa è sconosciuto”.
