La data è stata già fissata sul calendario: il prossimo 15 marzo Papa Francesco firmerà il decreto per la canonizzazione di madre Teresa di Calcutta. Una notizia arrivata ufficialmente dalla Santa Sede, che informa: “martedì 15 marzo 2016, alle ore 10, nella sala del Concistoro del Palazzo apostolico vaticano, il Santo Padre Francesco presiederà la celebrazione dell’ora terza e il Concistoro ordinario pubblico per la canonizzazione tra gli altri, della beata Teresa di Calcutta”.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/03/madre-teresa-de-calcuta-300x225.jpg?x95137)
L’ennesimo passo avanti lungo la strada che porterà alla santità la religiosa albanese, morta a Calcutta nel 1997. La data della proclamazione non è stata ancora comunicata, ma con tutta probabilità sarà annunciata proprio il 15 marzo. I fedeli pensano che l’occasione migliore possa essere il 5 settembre, in corrispondenza della ricorrenza della scomparsa di Madre Teresa.
Papa Francesco aveva menzionato madre Teresa nel corso dell’ultimo Angelus, ricordando le quattro suore uccise in Yemen: “sono vittime dell’attacco da parte di quelli che li hanno uccisi e anche dell’indifferenza di questa globalizzazione dell’indifferenza. Madre Teresa accompagni in paradiso queste sue figlie martiri della carità, e interceda per la pace e il sacro rispetto della vita umana”.
Nel concistoro del 15 marzo, il Santo Padre firmerà anche i decreti per la canonizzazione di Giuseppe Sanchez del Rio, Stanislao di Gesù Maria (al secolo Giovanni Papczynski), Giuseppe Gabriele del rosario Brochero e Maria Elisabetta Hesselblad. Brochero, soprannominato Cura Gaucho o Cura Brochero, sarà il primo santo nato e morto in Argentina, Paese natale di Bergoglio.
{loadposition intext}