I più galanti non lo ammetteranno mai, limitandosi al solito, abusatissimo “gli occhi”. Altri proveranno un più generico “il viso”. La realtà, però, è ben diversa, inutile girarci intorno: la prima cosa che gli uomini guardano in una donna è un’altra parte del corpo, il seno. Lo dicono le statistiche, impietose. E ora la scienza ci spiega il perché.
(Continua a leggere dopo la foto)
In un articolo per Playboy, pubblicato anche da Dagospia, Justin Lehmiller cita infatti una recente ricerca secondo la quale ben il 47% dei maschi fissa prima il petto, poi tutto il resto. Gli esperti hanno così iniziato a investigare sulla radice del fenomeno, azzardando diverse ipotesi. La prima freudiana spiegazione è quella che riguarda la mammella materna e il desiderio sessuale represso, la seconda riguarda l’evoluzione e il fatto che un décolleté generoso sarebbe segnale di fertilità e grande potenziale riproduttivo.
In alternativa, ecco una ricostruzione più ardita: la taglia indicherebbe il grado di accesso alle risorse. Il seno è infatti composto in gran parte da grasso, quindi le donne dalla taglia abbondante avrebbero, presumibilmente, una grande disponibilità di cibo. Una sorta di biglietto da visita che fa capire all’altro la ricchezza del conto in banca, dato confermato dal fatto che sarebbero gli uomini di ceto socioeconomico più basso a desiderare compagne prosperose.
E le possibili interpretazioni non si fermano certo qui: esiste anche la teoria eco genitale, secondo la quale i maschietti amerebbero quelle particolari forme perché ricalcano la struttura delle natiche. Prima che l’essere umano camminasse su due gambe, il sedere era la principale fonte visiva di eccitamento. Una volta che ci siamo alzati in piedi, lo spunto primario sessuale si sarebbe così trasferito da dietro a davanti e al livello dell’occhio.
Infine, il dotto Larry Young spiega che invece la stimolazione della mammella aiuterebbe a creare un legame con la donna. La pratica rilascia ossitocina, ormone che sviluppa i legami tra madre e figli come fra partner. L’attrazione per il seno avrebbe quindi come obiettivo la vicinanza, la maggiore intimità. Una gamma di interpretazioni talmente vasta che, al dunque, è difficile districarsi. Una cosa è certa, però: l’occhio degli uomini cade sempre lì. Chi dice il contrario, mente sapendo di mentire.
{loadposition intext}
”Ho appena usato le mie tette per…”, ecco perché le tue amiche scrivono certe cose su Facebook