Livia Azzariti è stata una delle conduttrici più amate dal pubblico televisivo italiana. Romana, classe 1954, laureata in Medicina, nel 1985 ha iniziato a collaborare con la redazione Rai grazie a Luciano Rispoli per i programmi medici, curando poi la trasmissione ”Colloqui sulla prevenzione”. Ma è nel 1987 che arriva il successo: la Azzaritti viene chiamata a sostituire Elisabetta Gardini ad Unomattina. Accanto a Piero Badaloni, Puccio Corona e Luca Giurato, è stata il volto femminile della trasmissione per dieci stagioni consecutive. ”Facevo l’autrice di testi per una rubrica televisiva dal titolo ‘Colloqui sulla prevenzione’. – ha raccontato la conduttrice – Per Raiuno. Ho lavorato anche tantissimo al Dipartimento Scuola educazione. Fu proprio l’allora direttore Luciano Rispoli a decidere il mio ruolo di conduttrice. E poi tanti anni di “Unomattina” e di “Check-up”’. Nel 1990 ha condotto assieme a Cino Tortorella il 33° Zecchino d’Oro. Tra il 1991 ed il 1995 ha partecipato o condotto la maratona benefica Telethon. Tra il 1998 ed il 2002 è stata sia conduttrice che autrice di Check-Up, trasmissione incentrata sui temi medici ed in onda al sabato. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Tra il 2002 ed il 2004 è tornata alla conduzione del contenitore mattutino di Rai 1, alla guida di Unomattina sabato e domenica, mentre tra il 2004 ed il 2006 ha presentato Mattina in famiglia, in onda il sabato e la domenica mattina su Rai 2, insieme ad Adriana Volpe. È tornata alla conduzione di Check-up nel 2006, in una nuova versione della trasmissione inglobata all’interno di Unomattina, di cui è diventata una rubrica. Nel 2013, durante l’edizione di Unomattina, ha condotto una nuova rubrica settimanale, Doctor Livia. In gioventù Carlo Verdone perse la testa per lei: ”Impazzii in gioventù per Livia Azzariti, ma dopo la terza uscita insieme, le misi delicatamente un braccio intorno al collo e lei me lo tolse con decisione. Capii senza bisogno di altre spiegazioni”, ha raccontato l’attore romano a Malcom Pagani e Silvia Truzzi de Il Fatto Quotidiano. (Continua a leggere dopo le foto)





{loadposition intext}
Nel 2013 ha tentato l’avventura politica, candidandosi alle regionali nel Lazio nella lista civica guidata da Nicola Zingaretti. Nonostante i 1.575 voti raccolti, non è stata eletta ed è stata l’occasione giusta per dare una svolta alla sua vita. Oggi Livia si dedica anima e corpo a Operation Smile Italia, organizzazione no-profit che dal 1982 presta cure a migliaia di bambini nati con gravi malformazioni al volto. L’obiettivo è collaborare con le istituzioni e il personale medico di vari Paesi per favorire lo sviluppo di un sistema sanitario autosufficiente a vantaggio dell’intera comunità.