Un’antica tomba egizia riccamente decorata e appartenente ad un nobile che aveva il compito di custodire il tempio della divinità Amon, il più potente tra gli dei del pantheon egizio, è stata riportata alla luce a Luxor.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/amen.jpg?x95137)
La scoperta è stata annunciata dal Ministro delle antichità egiziano che ha dichiarato: “Una nuova tomba appartenente a ‘Amenhotep’ chiamato anche Rebiu, il guardiano del dio Amon è stato scoperta da un team composto da ricercatori americani e da una squadra di ispettori egiziani.”
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/amen3.jpg?x95137)
La tomba è a forma di T e consiste in una camera trasversale di 5.10 m di lunghezza e 1,5 m di larghezza che porta ad un’altra camera, lunga 2,5 m di lunghezza e larga 2,1. C’è una piccola nicchia incompiuta nella parte orientale. C’è anche un ingresso a sud che porta ad una piccola stanza laterale che è 2m per 2m.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/amen2.jpg?x95137)
La tomba di Amenhotep risale alla 18 ° dinastia del Nuovo Regno – tra il 1543 e il 1292 a. C. – e contiene numerose scene, dipinte a colori vivaci sull’intonaco, che rappresentano il proprietario della tomba e la moglie effigiati davanti a un tavolo delle offerte e poi momenti di vita quotidiana, una battuta di caccia, una divinità con in braccio un bambino reale.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/amen4.jpg?x95137)
Leggi anche:
Scoperta la tomba di una regina dell’antico Egitto
Volete visitare le Piramidi d’Egitto? Basta cliccare qui